Titolo completo
Ingegneria Ferroviaria
Titolo abbreviato
IF
Editore
CIFI
ISSN
00200956 (Rivista Stampata)
00200956 (Rivista Online)
Data del fascicolo(YYYY/MM/DD)
2022/11/30
Titolo completo (Italiano)
Studio del dynamic buckling nei pendini conduttori di una catenaria AV al passaggio del pantografo
Titolo completo (Inglese)
Study of dynamic buckling in droppers of high-speed railway line catenary during pantograph passage
Di (autore)
Numero di Pagine
25
Prima Pagina
937
Ultima Pagina
961
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2022/12/31
Descrizione principale (Italiano)
Le azioni dinamiche a cui è soggetto il pendino conduttore di una catenaria al passaggio del pantografo possono diventare molto rilevanti per alte velocità del veicolo ferroviario. In alcuni casi molto rari e isolati si è osservata la rottura prematura del pendino conduttore posizionato in prossimità della sospensione e/o delle regolazioni automatiche in catenarie per esercizio AV. Al fine di comprendere il fenomeno è stata eseguita un’indagine sviluppata in più attività, tra cui analisi numeriche e attività sperimentali in linea ed in laboratorio. Un’ultima fase dell’indagine è stata dedicata allo sviluppo di un prototipo di pendino conduttore appositamente progettato sulla base dei risultati ottenuti da tale studio con lo scopo di migliorare il comportamento a fatica del pendino. Il nuovo pendino conduttore potrebbe essere utilizzato in punti critici della linea aerea, come ad esempio in prossimità della sospensione e/o delle regolazioni automatiche.
Descrizione principale (Inglese)
The dynamical actions to which the catenary dropper is subjected during the pantograph passage can become very relevant for high speeds of railway vehicle. In some very rare and isolated cases, premature failure of the dropper positioned near the suspension and/or near the auto tensioning devices in catenaries for High Speed (HS) operation has been observed. In order to understand the phenomenon, an analysis developed in several activities was carried out, including numerical analyses and in line and in laboratory experimental activities. A final phase of the investigation was dedicated to the development of a prototype of a dropper specifically designed on the basis of the results obtained from this study with the aim of improving the dropper fatigue behaviour. The new dropper could be used in critical points of the overhead line, such as near the suspension and/or near the auto tensioning devices.