Titolo completo
Ingegneria Ferroviaria
Titolo abbreviato
IF
Editore
CIFI
ISSN
00200956 (Rivista Stampata)
00200956 (Rivista Online)
Data del fascicolo(YYYY/MM/DD)
2024/05/31
Titolo completo (Italiano)
Modellistica e simulazione dei Circuiti di Binario
Titolo completo (Inglese)
Modeling and simulation of Track Circuits
Di (autore)
Numero di Pagine
31
Prima Pagina
353
Ultima Pagina
383
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2024/05/31
Descrizione principale (Italiano)
I Circuiti di Binario (CdB) sono particolari circuiti elettrici composti in parte dalle rotaie dei binari. In essi vengono fatti circolare segnali elettrici tramite i quali è possibile determinare lo stato di libero (assenza rotabile) o occupato (presenza rotabile) all’interno di una porzione di binario controllato. Essi pertanto rappresentano un fondamentale elemento del Sotto-sistema Strutturale Comando Controllo e Segnalamento (CCS) il cui funzionamento ha un notevole impatto sulla sicurezza e sulla regolarità dell’esercizio ferroviario. Nel presente articolo verrà affrontato il problema di una corretta modellizzazione matematica del CdB e dell’impostazione di una corretta simulazione ai fini delle problematiche di interesse da analizzare. La trattazione analizzerà diversi casi studio di interesse per i sistemi di Classe B rimandandone ulteriori a successive pubblicazioni dell’autore. Il metodo qui esposto, esclusa la parte di modellistica elettrica del binario, consiste in un metodo generale messo a punto dall'autore durante la sua esperienza sull'argomento.
Descrizione principale (Inglese)
Track circuits (TC) are special electrical circuits composed in part of the rails of the tracks, Electrical signals are circulated in them by which it is possible to determine the status of free (no rolling stock) or occupied (rolling stock presence) within a controlled portion of track can be determined. They therefore represent a fundamental element of the Control command and Signalling Sub-System (CCS) whose operation has a significant impact on the safety and regularity of railway operations. In this paper, the problem of proper TC modeling and simulation setup for the purposes of the issues of interest to be analyzed will be addressed. The discussion will analyze several case studies of interest for Class B systems referring further ones to subsequent publications. The method presented here, excluding the electrical modeling part of the track, consists of a generic method developed by the author during his experience on the topic