Titolo completo
MECOSAN
Editore
FrancoAngeli
ISSN
1121-6921 (Rivista Stampata)
2384-8804 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
122
Designazione del fascicolo
122
Data del fascicolo
2022
Titolo completo
Migliorare la performance nelle aziende sanitarie pubbliche: il contributo dei professionisti-manager
Di (autore)
Prima Pagina
123
Ultima Pagina
135
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2022/12
Copyright
2022FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
Le aziende sanitarie pubbliche sono da sempre impegnate nell'identificare soluzioni organizzative e manageriali che permettano di rispondere con successo alle molteplici pressioni a cui sono sottoposte. In questo scenario, fondamentale è il ruolo dei professionisti. L'obiettivo del presente lavoro è quello di indagare quali strategie possono essere adottate dalle aziende per valorizzare e supportare i professionisti al fine di migliorarne la performance. I risultati della ricerca evidenziano che le aziende sanitarie devono supportare il "professionista-manager" in grado di generare un clima collaborativo nella sua organizzazione; di comunicare a livello interpersonale; di definire obiettivi coerenti con le risorse disponibili; di fare valutazioni di efficienza, efficacia e qualità; di conoscere la propria organizzazione.
Citazione non strutturata
Andrews R., Beynon M.J., McDermott A. (2019). Configurations of New Public Management reforms and the efficiency, effectiveness and equity of public healthcare systems: a fuzzy-set Qualitative Comparative Analysis. Public management review, 21(8): 1236-1260.
Citazione non strutturata
Bloom N., Propper C., Seiler S., Van Reenen J. (2009). Management practices inhospitals. New York, NY: Health, Econometrics and Data Group.
Citazione non strutturata
Burlea-Schiopoiu A., Ferhati K. (2021, January). The managerial implications of the key performance indicators in healthcare sector: A cluster analysis. Healthcare, 9(1): 19.
Citazione non strutturata
Busari J.O. (2012). Management and leadership development in healthcare and the challenges facing physician managers in clinical practice. International journal of clinical leadership, 17(4).
Citazione non strutturata
Fanelli S., Lanza G., Zangrandi A., Enna E. (2019). Innovare nei metodi di gestione nelle aziende sanitarie pubbliche: quali variabili di successo?. Azienda Pubblica, 3: 237-254.
Citazione non strutturata
Fanelli S., Pratici L., Zangrandi A. (2021). Managing healthcare services: Are professionals ready to play the role of manager?. Health Services Management Research, 35(1): 16-26.
Citazione non strutturata
Kaplan R.S., Norton D.P. (1992). The balanced scorecard: measures that drive performance. Harvard business review, 83(7): 71-79.
Citazione non strutturata
Kumpusalo E., Virjo I., Mattila K., Halila H. (2003). Managerial skills of principal physicians assessed by their colleagues: A lesson from Finland. Journal of health organization and management, 17(6): 457-462.
Citazione non strutturata
Lynch R.L., Cross K.F. (1991). Measure up!: Yardsticks for continuous improvement. Cambridge, MA: Basil Blackweel Inc.
Citazione non strutturata
Mintzberg H. (2004). Managers, not MBAs: A hard look at the soft practice of managing and management development. Oakland, CA: Berrett-Koehler Publishers.
Citazione non strutturata
Spinsanti S. (1997). La Formazione del Personale delle Aziende Sanitarie. In: Trabucchi M. (a cura di), Fondazione Smith Kline. Rapporto Sanità ’97. I nodi del cambiamento, pp. 235-259. Bologna: Società Editrice il Mulino.
Citazione non strutturata
Stefl M.E. (2008). Common competencies for all healthcare managers: the healthcare leadership alliance model. Journal of healthcare management, 53(6).
Citazione non strutturata
Teo W., Khoo H.S., Tang Y.L., Ng Y., Chew N., Jong M. (2019). Administrative and managerial skills for tomorrow’s medical professionals: a needs assessment. Journal of graduate medical education, 11(4s): 200-202.
Citazione non strutturata
Toygar S.A., Akbulut Y. (2013). Managerial Skills of hospital administrators: case study of Turkey. Journal of Health Management, 15(4): 579-594.
Citazione non strutturata
van Veen-Berkx E., de Korne D.F., Olivier O.S., Bal R.A., Kazemier G. (2016). Benchmarking operating room departments in the Netherlands: evaluation of a benchmarking collaborative between eight university medical centres. Benchmarking: An International Journal, 23(5): 1171-1192.
Citazione non strutturata
Wanke T.R., McDevitt J.L., Jung M.J., Meyer M., Lalit Puri M.D.M.B.A., Gonzalez C.M., Saucedo J.M. (2015). Integrating business education in medical schools: a multicenter survey. Physician leadership journal, 2(6): 54.
Citazione non strutturata
Watson A., MacDowell C., Khodorov G., Tartaglia J., Weber P. (2018). Assessing Entrepreneurial Characteristics of Healthcare Students Participating in an Entrepreneurial-Medicine Curriculum. MedEdPublish, 1.
Citazione non strutturata
Zangrandi A., Fanelli S., Donelli C.C., Elefanti M. (2020). Crisis management: la gestione di un ospedale durante una pandemia. Milano: Egea.