I METADATI DI QUESTO DOI SONO STATI AGGIORNATI IL: 2024-01-10 23:12
Titolo completo
RICERCHE DI PSICOLOGIA
Editore
FrancoAngeli
ISSN
1972-5620 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
4
Designazione del fascicolo
4
Data del fascicolo
2022
Titolo completo
Cambiare paradigma per i disturbi del neurosviluppo? Dalla ricerca alla pratica clinica
Di (autore)
Prima Pagina
7
Ultima Pagina
18
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2023/05
Copyright
2022 FrancoAngeli srl
Descrizione principale
L'articolo-bersaglio propone alla comunità scientifica e ai clinici che operano nell'area dei disturbi del neurosviluppo una serie di questioni aperte relative al fare ricerca e al fare valutazioni diagnostiche. Le questioni scaturiscono dalle evidenze emerse dalle indagini delle neuroscienze e dal delinearsi di un diverso paradigma per comprendere i disturbi con esordio nell'età evolutiva. L'ampia eterogeneità che caratterizza le categorie diagnostiche dei disturbi del neurosviluppo ha favorito l'affermarsi di costrutti relativi alla complessità, alla multidimensionalità e alla comorbidità. Si fa riferimento all'approccio Research Domain Criteria (RDoC) che si propone come sistema diagnostico dimensionale con l'obiettivo di spostare il focus della ricerca e della pratica clinica lontano dalle esistenti categorie diagnostiche verso dimensioni del comportamento osservabile e misure neurobiologiche. La prospettiva transdiagnostica dell'approccio RDoc è qui utilizzata sia come possibile critica ai paradigmi di ricerca dominanti, sia come sfida per ripensare i disturbi del neurosviluppo e come potenziale soluzione per intercettare le specificità dei fenotipi.
Citazione non strutturata
Astle, D. E., Holmes, J., Kievit, R., & Gathercole, S. E. (2022). The transdiagnostic revolution in neurodevelopmental disorders.
Journal of Child Psychology and Psychiatry, 63, 397-417.
https://doi.org/10.1111/jcpp.13481
Citazione non strutturata
Coghill, D., & Sonuga- Barke, E. J. (2012). Annual research review: categories versus dimensions in the classification and
conceptualisation of child and adolescent mental disorders: Implications of recent empirical study. Journal of Child Psychology
and Psychiatry, 53, 469-489.
https://doi.org/10.1111/j.1469-7610.2011.02511.x
Citazione non strutturata
Cravedi, E., Deniau, E., Giannitelli, M., Xavier, J., Hartmann, A., & Cohen, D. (2017). Tourette syndrome and other neurodevelopmental
disorders: A comprehensive review. Child and Adolescent Psychiatry and Mental Health, 11, 59.
https://doi.org/10.1186/s13034-017-0196-x
Citazione non strutturata
Cuthbert, B. N., & Insel, T. R. (2013). Toward the future of psychiatric diagnosis: The seven pillars of RDoC. BMC Medicine,
11(126), 1-8.
https://doi.org/10.1186/1741-7015-11-126
Citazione non strutturata
Frith, U. (2021). When diagnosis hampers research. Autism Research, 14, 2235-2236.
https://doi.org/10.1002/aur.2578
Citazione non strutturata
Insel, T., Cuthbert, B., Garvey, M., Heinssen, R., Pine, D.S., Quinn, K., … & Wang, P. (2010). Research domain criteria (RDoC):
Toward a new classification framework for research on mental disorders. American Journal of Psychiatry, 167, 748-751.
https://doi.org/10.1176/appi.ajp.2010.09091379
Citazione non strutturata
Jaffee, S. R. (2022). The times they are a-changin’: Paradigm shifts in child and adolescent psychology and psychiatry. Journal
of Child Psychology and Psychiatry, 63, 357-359.
https://doi.org/10.1111/jcpp.13604
Citazione non strutturata
Maestro, S., & Muratori, F. (a cura di) (2018). CD: 0-5 - Classificazione Diagnostica della Salute Mentale e dei Disturbi di Sviluppo nell’Infanzia: Zero to three. Roma: Giovanni Fioriti Editore.
Citazione non strutturata
McGrath, L. M., Peterson, R. L., & Pennington, B. F. (2020). The multiple deficit model: Progress, problems, and prospects.
Scientific Studies of Reading, 24, 7-13.
https://doi.org/10.1080/10888438.2019.1706180
Citazione non strutturata
Parkes L. et al. (2021). Transdiagnostic dimensions of psychopathology explain individuals’ unique deviations from normative
neurodevelopment in brain structure. Translational Psychiatry, 11, 232.
https://doi.org/10.1038/s41398-021-01342-6
Citazione non strutturata
Zeanah, C. H., Carter, A. S., Cohen, J., Egger, H., Gleason, M. M., Keren, M., ... & Oser, C. (2016). Diagnostic classification
of mental health and developmental disorders of infancy and early childhood DC: 0-5: Selective reviews from a new nosology
for early childhood psychopathology. Infant Mental Health Journal, 37, 471-475.
https://doi.org/10.1002/imhj.21591