Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/rip2021oa11897

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/rip2021oa11897

Citazione non strutturata

Giardini, A., Majani, G., Pierobon, A. Et al. (2007).Contributo alla validazione italiana dell’IPQ-R. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia, 29, 64-74.


Citazione non strutturata

Gilbody, S., Sheldon, T., & House, A. (2008). Screening and case-finding instruments


Citazione non strutturata

for depression: a meta-analysis. Canadian Medical Association Journal, 178, 997-1003.


Citazione non strutturata

Hoyer, J., (2008).Heart-focused anxiety before and after cardiac surgery. Journal of

https://doi.org/10.1016/j.jpsychores.2007.09.009


Citazione non strutturata

Huffman, J. C., Smith, F. A., Blais, M. A., Januzzi, J. L., Fricchione, G. L. (2008). Anxiety, independent of depressive symptoms, is associated with in-hospital cardiac


Citazione non strutturata

complications after acute myocardial infarction. Journal of Psychosomatic Research, 65, 557-563.


Citazione non strutturata

Neri, C. (2003).Gruppo. Roma: Borla.


Citazione non strutturata

Piepoli, M. F. Et al. (2016). Linee guida europee 2016 sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari nella pratica clinica. Sesta Task Force congiunta della Società Europea di Cardiologia e di altre Società sulla Prevenzione delle Malattie cardiovascolari nella Pratica Clinica. Gital Cardiol, 18, 547-612.


Citazione non strutturata

Pourhabib, S., Chessex, C., Murray, J., Grace, S. L. (2016). Elements of patienthealtcare


Citazione non strutturata

Trovato, G. M., Catalano, D., Martines, G. F. Et al. (2006).Percezione di malattia (IPQ-r): un paradigma utile in patologie croniche. Recenti progressi in medicina, 97(3), 129-133.