I METADATI DI QUESTO DOI SONO STATI AGGIORNATI IL: 2025-09-22 16:12
Titolo completo
RIVISTA ITALIANA DI ACUSTICA
Editore
FrancoAngeli
ISSN
0393-1110 (Rivista Stampata)
2385-2615 (Rivista Online)
Numero del volume
49
Numero del fascicolo
1
Designazione del fascicolo
1
Data del fascicolo
2025
Titolo completo
Riqualificazione acustica in un ambiente ristorativo: un caso di studio
Di (autore)
Prima Pagina
87
Ultima Pagina
94
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2025/09
Copyright
2025 FrancoAngeli srl
Descrizione principale
Nel contesto di una ristrutturazione mirata a migliorare l'esperienza gastronomica in un ristorante di Abano Terme, è stato effettuato uno studio approfondito sull'acustica interna.Questo articolo analizza il processo di ottimizzazione del tempo di riverberazione, un parametro chiave nella qualità dell'ambiente sonoro. Utilizzando una metodologia scientifica che include misurazioni preliminari, progettazione e implementazione di interventi acustici, e misurazioni post-intervento, sono stati identificati e risolti i problemi di riverberazione eccessiva. L'analisi ante operam ha rivelato un tempo di riverberazione superiore ai valori ottimali, causando una percezione acustica sfavorevole. Gli interventi implementati, come l'installazione di materiali fonoassorbenti e la riorganizzazione degli spazi, hanno significativamente ridotto il tempo di riverberazione, migliorando il comfort e la comunicazione all'interno del ristorante. I risultati post-intervento hanno confermato un ambiente acustico notevolmente più gradevole, con benefici tangibili sull'esperienza gastronomica dei clienti.Questo studio sottolinea l'importanza dell'acustica nella progettazione e ristrutturazione di spazi pubblici, evidenziando il suo impatto sulla qualità complessiva del servizio.
Citazione non strutturata
J.S. Bradley, L. Wang, The influence of room acoustics on the perceived quality of food in restaurants, Journal of the Acoustical
Society of America, 2002, 112(5), 2242-2247,
https://doi.org/10.1121/1.1500498.
Citazione non strutturata
D.L. Christensen, et al., The impact of restaurant acoustics on customer satisfaction, International Journal of Hospitality
Management, 2015, 50, 66-73,
https://doi.org/10.1016/j.ijhm.2015.07.005.
Citazione non strutturata
M. Hodgson, Room acoustics and the dining experience: The effect of reverberation time on customer satisfaction in restaurants, Acoustics Australia, 1999, 27(2), 50-54.
Citazione non strutturata
S. Chang, H. Chen, Investigating the relationship between ambient noise and dining experience in restaurants, Journal of Hospitality
Marketing & Management, 2018, 27(7), 852-872,
https://doi.org/10.1080/19368623.2018.1471915.
Citazione non strutturata
H. Yin, C. Wu, Z. Chen, Psychological comfort and dining experience: The role of acoustic environment in restaurants, Food
Quality and Preference, 2019, 75, 98-105,
https://doi.org/10.1016/j.foodqual.2018.11.008.
Citazione non strutturata
A. Astolfi, V. Corrado, M. Filippi, Good acoustical quality in restaurants: A compromise between speech intelligibility and privacy, Acta Acust. Stuttg. 89 (2003).
Citazione non strutturata
ISO 3382-1, Acoustics – Measurement of room acoustic parameters – Part 1: Performance spaces, International Organization for Standardization, 2009.
Citazione non strutturata
W.C. Sabine, The Calculation of the Absorption of Sound by the Atmosphere, Journal of the Acoustical Society of America, 1922, 1(4), 263-265.
Citazione non strutturata
ISO 354, Acoustics – Measurement of sound absorption in a reverberation room, International Organization for Standardization, 2003.
Citazione non strutturata
L. Lococciolo, Riqualificazione acustica del TEX – Il Teatro dell’Ex Fadda, Rivista Italiana di Acustica, 2022, 46, 51-59.
Citazione non strutturata
J. Jasper, Architectural Acoustics: Principles and Design, CRC Press, 2014.
Citazione non strutturata
C. Davis, Sound System Engineering, Focal Press, 2007.
Citazione non strutturata
B.C.J. Moore, An Introduction to the Psychology of Hearing, Academic Press, 2012.