Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/jun1-2021oa9684

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/jun1-2021oa9684

Citazione non strutturata

Cortàzar J. (1949). Los reyes. Barcelona: Gulab y Aldabahor (trad. it. I re. Torino: Einaudi, 1994).


Citazione non strutturata

Ferruta A. (2020). La quarantena e la sua eredità nelle nostre vite. -- Testo disponibile al sito http://www.huffingtonpost.it/blog/, 3 aprile 2020.


Citazione non strutturata

Freud S. (1929). Das Unbehagen in der Kultur (trad. it. Il disagio della civiltà. In: Opere, vol. 10. Torino: Boringhieri, 2012).


Citazione non strutturata

Giordano P. (2020). Quello che non voglio scordare, dopo il Coronavirus. -- Testo disponibile al sito: http://www.corriere.it/cronache, 20 marzo 2020.


Citazione non strutturata

Jung C.G. (1931). Die Lebenswende (trad. it. Gli stadi della vita. In: Opere, vol. 8. Torino: Boringhieri, 1976).


Citazione non strutturata

Jung C.G. (1935). Grundsätzliches zur praktischen Psychotherapie (trad. it. Principi di psicoterapia pratica. In: Opere, vol. 16. Torino: Boringhieri, 1981).


Citazione non strutturata

Jung C.G. (1941). Ruckkehr zum einfachen Leben (trad. it. Ritorno alla vita semplice. In: Opere, vol. 10/2. Torino: Boringhieri, 1986).


Citazione non strutturata

Jung C.G. (1945). Die Psychotherapie in der Gegenwart (trad. it. La psicoterapia oggi. In: Opere, vol. 16. Torino: Boringhieri, 1981).


Citazione non strutturata

Jung C.G. (1946). Die Psychologie der Übertragung erläutert anhand einer alchemistischen Bilderserie (trad. it. La psicologia della traslazione. In: Opere, vol. 16. Torino: Boringhieri, 1981).


Citazione non strutturata

Jung C.G. (1955-56). Mysterium Coniunctionis (trad. it. Mysterium Coniunctionis. In: Opere, vol. 14. Torino: Boringhieri, 1989-1990).


Citazione non strutturata

Jung C.G. (1962). Erinnerungen, Träume, Gedanken. Zürich: Rascher (trad. it. Ricordi, sogni e riflessioni. Milano: Rizzoli, 1978).


Citazione non strutturata

Kristeva J. (2020). La nostra scommessa è la nuova tenerezza. La Lettura, inserto del Corriere della Sera, 29 marzo 2020.


Citazione non strutturata

Lingiardi V. (2019). Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri. Milano: UTET.


Citazione non strutturata

McWilliams N. (2020). Psicoterapia durante una Pandemia. Una lettera da Nancy McWilliams. -- Testo disponibile al sito: http://www.oprs.it, 8 aprile.


Citazione non strutturata

Migone P. (2013). Psychoanalysis on the Internet: a discussion of its theoretical implications for both on-line and off-line therapeutic technique. Psychoanalytic Psychology, 30, 2, 281-299.

https://doi.org/10.1037/a0031507


Citazione non strutturata

Natoli S. (2014). È tempo di crisi. Analisi della contemporaneità. La pratica analitica. Attualità della analisi. CIPA. Milano.


Citazione non strutturata

Nissim Momigliano L. (2001). L’ascolto rispettoso. Milano: Raffaello Cortina.


Citazione non strutturata

Sedgwick D. (1994). The Wounded Healer. London: Routledge (trad. it. Il guaritore ferito. Milano: Vivarium, 2001).