Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/ecag2023oa15206

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/ecag2023oa15206

Citazione non strutturata

Associazione Bancaria Italiana ABI (2021), Pegno rotativo in agricoltura. -- www.abi.it/DOC_Info/Lettere%20circolari%20Covid/Imprese/UCR-000101_19%20gennaio%202021.pdf; accessed 14/06/2022.


Citazione non strutturata

Balbusso, S. (2022). Primi appunti sulla disciplina del pegno rotativo su prodotti agricoli e alimentari d.o.p. e i.g.p. introdotta in sede di conversione del decreto “cura Italia” (d.l. n. 18/2020, art. 78, commi da 2-duodecies a 2-quaterdecies). Emergenza Covid-19 e questioni di diritto civile. Torino: Giappichelli.


Citazione non strutturata

Banca d’Italia (2022). Relazione annuale anno 2021 – centoventottesimo esercizio. -- www.bancaditalia.it/pubblicazioni/relazione-annuale/2021/rel_2021.pdf; accessed 20/06/2022.


Citazione non strutturata

Basel Committee on Banking Supervision (2021). Basel III Monitoring Report.


Citazione non strutturata

Bonazzi, G., Iotti, M., & Manghi, E. (2011). Il bilancio del crudo. Parma Economica, 2(2012), 24-33.


Citazione non strutturata

Bonazzi, G., Iotti, M., & Manghi, E. (2011). L’industria salumiera a Parma. Parma Economica, 4, 32-41.


Citazione non strutturata

Carluccio, E., Ferrari, P., Lucarelli, C., Spigarelli, F., & Vigano, L. (2000). Tendenze evolutive del mercato del credito agrario in Italia. Milano: Newfin, Università Bocconi.


Citazione non strutturata

Catalano, R. (2022). L’oggetto del pegno rotativo e il limite di valore entro il quale il bene può essere sostituito. Banca Borsa Titoli di Credito: rivista di dottrina e giurisprudenza, 75(3).


Citazione non strutturata

Chinnici, G., Pecorino, B., Rizzo, M., & Rapisarda, P. (2013). Evaluation of the performances of wine producers in Sicily. Quality-Access to Success, 14(135), 108-113.


Citazione non strutturata

Commissione delle Comunità europee (1976). Il credito all’agricoltura. Vol. II (Italia). Luxembourg: Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali della Comunità Europea.


Citazione non strutturata

Consorzio del Prosciutto di Parma. -- www.prosciuttodiparma.com/en/parma-hamconsortium; accessed 04/02/2023.


Citazione non strutturata

CSQA. Available online: -- www.csqa.it/CSQA/Download/PROSCIUTTO-DIPARMA-DOP; accessed 02/02/2023.


Citazione non strutturata

Ehrhardt, M., & Wachowicz, J.M. (2007). Form Follows Function: The Appropriate Definition of Free Cash Flow. Journal of Financial and Economic Practice, 7(2), 18-37.


Citazione non strutturata

Escalante, C.L., & Barry, P.J. (2003). Farmland Leasing Decisions and Successful Debt Repayment Strategies. Journal of ASFMRA, 9-18.


Citazione non strutturata

European Commission (2020). Financial needs in the agriculture and agrifood sectors in Italy. Brussels: Directorate-General Agriculture and Rural Development.


Citazione non strutturata

European Commission (2022). Quasi-equity finance for SMEs. Brussels: Directorate-General Regional and Urban Policy.


Citazione non strutturata

Ferrarini, P. (1998). I finanziamenti bancari al settore agrario: una verifica empirica. Roma: Bancaria.


Citazione non strutturata

Fontana, E. (2012). Credito agrario. La valutazione finanziaria delle aziende. Verona: Edizioni del Faro.


Citazione non strutturata

Iotti, M., & Bonazzi G. (2014). Life cycle flow analysis: Methodological improvement and application to the Parma PDO ham sector. Quality – Access to Success, 15(143), 98-103.


Citazione non strutturata

Iotti, M., & Bonazzi G. (2015). Application of ICRs with a net financial position (NFP) repayment approach in the Parma PDO ham sector. Journal of Food, Agriculture and Environment, 13(1), 109-114.


Citazione non strutturata

Iotti, M. (2022). Le esigenze finanziaria delle imprese agricole. Strumenti Finanziari e Creditizi. Milano: McGraw-Hill.


Citazione non strutturata

ISMEA (2007). Strumenti per favorire l’accesso al credito da parte delle imprese agricole. -- www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/D.3f7f4ae3fa85fa610d6e/P/BLOB%3AID%3D1302/E/pdf?mode=inline; accessed 07/01/2023.


Citazione non strutturata

ISMEA (2017). L’accesso al credito delle imprese agricole nel 2016. -- www.ismeamercati.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7674; accessed 07/01/2023.


Citazione non strutturata

ISMEA (2021). Rapporto dell’osservatorio regionale del credito agricolo. -- www.ismeamercati.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/7674; accessed 07/01/2023.


Citazione non strutturata

ISMEA (2022). Rapporto ISMEA - QUALIVITA 2022 “sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP, IGP e STG”. -- www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12017#:~:text=22%20novembre%202022-,Rapporto%20Ismea%2DQualivita%202022%3A%20Dop%20Economy%20%22sovrana%22%2C,vitivinicole%20italiane%20DOP%20IGP%20STG; accessed 04/02/2023.


Citazione non strutturata

Koloszko-Chomentowska, Z., & Sieczko, L. (2016). Effectiveness of fixed assets in agriculture of selected new member states in European Union. Engineering for Rural Development, 708-713.


Citazione non strutturata

Lanfranchi, M., Giannetto, C., Abbate, T., & Dimitrova, V. (2015). Agriculture and the social farm: Expression of the multifunctional model of agriculture as a solution to the economic crisis in rural areas. Bulgarian Journal of Agricultural Science, 21(4), 711-718.


Citazione non strutturata

Langemeier, M. (2018). Measuring Repayment Capacity and Farm Growth Potential. Farmdoc daily, (8)175. Department of Agricultural and Consumer Economics, University of Illinois at Urbana-Champaign.


Citazione non strutturata

Licciardo, F. (2020), Accesso al credito e strumenti finanziari per lo sviluppo rurale in Italia. Roma: Rete Rurale Nazionale, MiPAAF.


Citazione non strutturata

Lososová, J., Zdeněk, R., & Svoboda J. (2020) Tangible fixed assets in Czech small and middle-sized farms. Eastern Journal of European Studies, 11(1), 236-251.


Citazione non strutturata

Lucifero, N. (2019). L’accesso al credito da parte delle imprese agricole tra intervento pubblico e iniziative private. In: F. Di Marzio, & S. Landini, Il finanziamento dell’impresa agricola. Milano: Giuffrè.


Citazione non strutturata

Lufburrow, J., Barry, P.J., & Dixon, B.L. (1984). Credit Scoring for Farm Loan Pricing. Agricultural Finance Review, 44, 8-14.


Citazione non strutturata

Maksim, M., Arif, M., Agim, N., & Teuta, C. (2014). Some alternatives of improvement the cow milk production efficiency in Albania: Cash flow analysis. Journal of Food, Agriculture and Environment, 12(3-4), 143-148.


Citazione non strutturata

Masarova, A., Fajtova, A., & Vavřina, J. (2017). Profitability of selected visegrad 4 group food processing industries in the context of EU food quality logos in the period of economic recovery after the recent world financial crisis. Proceedings of the 30th International Business Information Management Association Conference, IBIMA 2017-Vision 2020: Sustainable Economic development, Innovation Management, and Global Growth, 2017-January, 4469-4476.


Citazione non strutturata

Masini, M. (1998). Prospettive nell’evoluzione dei rapporti tra banche e l’agricoltura, Collana Agricoltura, quaderno n. 1. Roma: Unioncamere.


Citazione non strutturata

Matias Gama, A.P., & Dias Duarte, F. (2015). Collateral and relationship lending in loan pricing: Evidence from UK SMEs. WSEAS Transactions on Business and Economics, 12(3), 21-35.


Citazione non strutturata

Miller, L.H., & LaDue, E.L. (1989). Credit Assessment Models for Farm Borrowers: A Logit Analysis. Agricultural Finance Review, 49, 22-36.


Citazione non strutturata

Ricolli, N. (2021). Tradizione e innovazione nel finanziamento all’agricoltura. Diritto e Giurisprudenza Agraria Alimentare e dell’Ambiente, (1), 1-21.


Citazione non strutturata

Romagnoli, E. (1986). Appunti in tema di finanziamenti all’agricoltura affidati al veicolo del credito agrario e di distribuzione dei crediti. In: F. De Simone, & B. Grasso, Profili di riforma del credito agrario. Napoli: Edizioni scientifiche italiane.


Citazione non strutturata

Ruozi, R. (1999). Dal credito agrario alla prestazione di servizi bancari all’agricoltura. Le proposte dell’economia agricola, agroalimentare e ambientale. Banche e Banchieri, 2.


Citazione non strutturata

Sánchez, A.R.P., García, M.J., & Chico, J.R. (2018). The regional distribution of firm working capital in Spain: Determining factors [Concentración regional del capital productivo en la industria agroalimentaria Española]. Revista de Estudios Regionales, (113), 71-100.


Citazione non strutturata

Tirelli Palummeri, L., (2016). Finanziamento alle imprese agricole e ruolo degli Istituti di credito. In: R. Pieri, & R. Pretolani (Ed.), Il sistema agro-alimentare della Lombardia - Rapporto 2016 (pp. 241-255). Milano: FrancoAngeli.


Citazione non strutturata

Trequattrini, G.L. (1994). Commento all’art. 43. Commentario al Testo Unico delle leggi in materia bancaria e creditizia. Padova: Cedam.


Citazione non strutturata

Yaron, J. (1992). Successful rural finance institutions. World Bank Discussion Papers, 150.