Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/cgrds2-2022oa15105

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/cgrds2-2022oa15105

Citazione non strutturata

Barile S. (2009). Management sistemico vitale. Parte prima decidere in contesti complessi. Giappichelli Editore, Torino.


Citazione non strutturata

Barile S. (edited by) (2013). Contributions to Theoretical and practical advances in Management: A Viable Systems Approach (VSA). Aracne, Roma.


Citazione non strutturata

Barile S., Sancetta G., Saviano M. (2015). Management. Il modello sistemico e le decisioni manageriali. Vol. I. Giappichelli, Torino.


Citazione non strutturata

Barile S., Di Nauta P., Iandolo F. (2016a). La decostruzione della complessità. MOA, Roma.


Citazione non strutturata

Barile S., Saviano M., Calabrese M., La Sala A. (2018). In search of a possible evolutionary principle of management theory and practice. in S. Barile, R. Espejo, I. Perko, M. Saviano, F. Caputo (edited by). Cybernetics and Systems, Routledge, London, 114-121.

https://doi.org/10.4324/9780429486982-26


Citazione non strutturata

Barile S., Pagliuca I., Vito P. (2021). Dal management essenziale al management assenziale. Risma, 2: 1-17.


Citazione non strutturata

Bergson H. (1889). Essai sur les données immédiates de la conscience. Ballière-F. Alcan, Paris.


Citazione non strutturata

Damasio A.R. (1994). L’errore di Cartesio. Milano, Adelphi.


Citazione non strutturata

Damasio A.R. (2003). Looking for Spinoza: Joy, Sorrow, and the Feeling Brain, Harcourt, Orlando.


Citazione non strutturata

Darwin C. (1872). The Expression of the Emotions in Man and Animals. John Murray, London.

https://doi.org/10.1037/10001-000


Citazione non strutturata

Deacon T.W. (2012). Natura incompleta. Le Scienze, Roma.


Citazione non strutturata

Ekman P., Friesen W.V. (2007). Giù la maschera. Come riconoscere le emozioni dall’espressione del viso. Giunti, Milano.


Citazione non strutturata

LeDoux J. (1986). Sensory systems and emotion: A model of affective processing. Integrative Psychiatry, 4(4): 237-243.


Citazione non strutturata

Mach E. (1903). Analisi delle Sensazioni. Fratelli Bocca, Torino.


Citazione non strutturata

Nickerson C. (2021). Yerkes-Dodson Law. Simply Psychology. Available at: www.simplypsychology.org/what-is-the-yerkes-dodson-law.html.


Citazione non strutturata

Pessa E., Penna M.P. (1994). La rappresentazione della conoscenza. Armando Editore, Roma.


Citazione non strutturata

Plutchik R. (1980). Emotion: a Psychoevolutionary Synthesis. Harper & Row, New York, 1980.


Citazione non strutturata

Polya G. (1971). La scoperta matematica, Volume I. Feltrinelli, Milano.


Citazione non strutturata

Shannon R. (1949). Matematical Theory of Communication. University of Illinois Press, Urbana.


Citazione non strutturata

Slovic P., Finucane M., Peters E., Mac Gregor D.G. (2001). The Affect Heuristic, in Gilovich T., Griffin, D., Kahneman, D. Heuristics and Biases, The Psychology of Intuitive Judgment, Cambridge, Cambridge University Press: 397-420.

https://doi.org/10.1017/CBO9780511808098.025


Citazione non strutturata

Taylor S.E. (1991). Illusioni: quando e perché l’autoinganno diventa la strategia più giusta. Giunti, Firenze.