I METADATI DI QUESTO DOI SONO STATI AGGIORNATI IL: 2024-01-10 23:07
                           Titolo completo
WELFARE E ERGONOMIA
Editore
FrancoAngeli
ISSN
2421-3691 (Rivista Stampata)
2531-9817 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
1
Designazione del fascicolo
1
Data del fascicolo
2022
Titolo completo
Casa e lavoro. Tipologie di smart workers durante il primo lockdown a Milano
Di (autore)
Prima Pagina
75
Ultima Pagina
86
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2022/08
Copyright
2022 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
L'articolo presenta i risultati di un'analisi dei profili degli smart workers a partire da un'indagine campionaria condotta su un campione di residenti del comune di Milano che nel corso della recente pandemia hanno lavorato da casa. La clu-ster analysis qui proposta raggruppa tre tipologie di smart workers sulla base della percezione di adeguatezza abitativa per il lavoro agile, dei diversi livelli di dotazione tecnologica, della qualità dell'alloggio, delle caratteristiche socio-economiche dei rispondenti: nuclei tradizionali, proprietari, con dotazione tecnologica media e adeguatezza degli spazi casalinghi; nuclei misti, in affitto, con dotazione tecnologica medio-bassa e adeguatezza dell'alloggio media; single, giovani adulti, con alta dotazione tecnologica e percezione positiva dell'adeguatezza degli spazi.
Citazione non strutturata
Atkins A.D. (2016). Sense of community, political participation, and civic engagement: An examination of the relationships between local daily newspapers, news websites, and their communities. Virginia Polytechnic Institute and State University.
Citazione non strutturata
Bonnes M. e Secchiaroli G. (1992). Psicologia Ambientale. Introduzione alla psicologia sociale dell’ambiente. Roma: NIS La Nuova Italia Scientifica.
Citazione non strutturata
                              Cheng Z., King S.P., Smyth R. and Wang H. (2016). Housing property rights and subjective wellbeing in urban China. European
                                 Journal of Political Economy, 45: 160-174.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.1016/j.ejpoleco.2016.08.002
                           
Citazione non strutturata
                              Everitt B., Landau S., Leese M. and Stahl D. (2011). Cluster analysis. Chichester: Wiley.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.1002/9780470977811
                           
Citazione non strutturata
                              Grillo M.C., Teixeira M.A. and Wilson D.C. (2010). Residential satisfaction and civic engagement: Understanding the causes
                                 of community participation. Social Indicators Research, 97(3): 451-466.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.1007/s11205-009-9511-0
                           
Citazione non strutturata
                              Hur M. and Nasar J.L. (2014). Physical upkeep, perceived upkeep, fear of crime and neighborhood satisfaction. Journal of Environmental
                                 Psychology, 38: 186-194.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.1016/j.jenvp.2014.02.001
                           
Citazione non strutturata
                              Khabiri S., Pourjafar M.R. and Izadi M.S. (2020). A Case Study of Walkability and Neighborhood Attachment. Global Journal
                                 of Human-Social Science, 20(6): 57-70.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.34257/GJHSSHVOL20IS6PG57
                           
Citazione non strutturata
Layard R. (2007). Happiness: Lessons for a New Science. Hardmondsworth: Penguin.
Citazione non strutturata
                              Marans R.W. (2012). Quality of Urban Life Studies: An Overview and Implications for Environment-Behaviour Research. Procedia-Social
                                 and Behavioral Sciences, 35: 9-22.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.1016/j.sbspro.2012.02.058
                           
Citazione non strutturata
Mareggi M. (2000). Le politiche temporali urbane in Italia. Firenze: Alinea.
Citazione non strutturata
                              Moreno C., Allam Z., Chabaud D., Gall C. and Pratlong F. (2021). Introducing the “15-Minute City”: Sustainability, Resilience
                                 and Place Identity in Future Post-Pandemic Cities. Smart Cities, 4(1): 93-111.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.3390/smartcities4010006
                           
Citazione non strutturata
Mugnano S. (2017). Qualità dell’abitare in Italia nel nuovo millennio. Milano: FrancoAngeli.
Citazione non strutturata
Nuvolati G. e Tognetti Bordogna M., a cura di (2008). Salute, ambiente e qualità della vita nel contesto urbano. Milano: FrancoAngeli.
Citazione non strutturata
                              Renalds A., Smith T.H. and Hale P.J. (2010). A systematic review of built environment and health. Family & Community Health,
                                 33(1): 68-78.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.1097/FCH.0b013e3181c4e2e5
                           
Citazione non strutturata
                              Rogers S.H., Halstead J.M., Gardner K.H. and Carlson C.H. (2011). Examining Walkability and Social Capital as Indicators of
                                 Quality of Life at the Municipal and Neighborhood Scales. Applied Research in Quality of Life, 6(2): 201-213.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.1007/s11482-010-9132-4
                           
Citazione non strutturata
Romesburg H.C. (1984). Cluster analysis for researchers. Belmont, CS: Lifetime Learning Publications.
Citazione non strutturata
Seligman M. (2003). Authentic Happiness Using the New Positive Psychology To Realize Your Potential for Lasting Fulfilment. London: Nicholas Brealey.
Citazione non strutturata
Zajczyk F. (2000). Tempi di vita e orari della città. La ricerca sociale e il governo urbano. Milano: FrancoAngeli