Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/WE2021-001003

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/WE2021-001003

Citazione non strutturata

anmig (1917). Bollettino della Federazione dei Comitati di Assistenza, 6, 161.


Citazione non strutturata

Balestrazzi G. (1967). L’opera nazionale per gli invalidi di guerra in mezzo secolo di storia: 25/3/1917-25/3/1967. Roma: Apollon.


Citazione non strutturata

Bianchi B. (2001). La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell'esercito italiano (1915-1918). Roma: Bulzoni.


Citazione non strutturata

Bistarelli A. (2007). La storia del ritorno. I reduci italiani del secondo dopoguerra. Torino: Bollati Boringhieri.


Citazione non strutturata

Bracco B. (2012). La patria ferita. I corpi dei soldati italiani e la grande guerra. Prato: Giunti.


Citazione non strutturata

Fava A. (1982). Assistenza e propaganda nel regime di guerra (1915-1918). In: Isnenghi M., a cura di, Operai e contadini nella grande guerra. Bologna: Cappelli.


Citazione non strutturata

Fumi G. (2002). Politiche del lavoro e portatori di handicap: il collocamento obbligatorio (1917-1968). In: Taccolini M. e Zaninelli S., a cura di, Il lavoro come fattore produttivo e come risorsa nella storia economica. Milano: Vita e Pensiero.


Citazione non strutturata

Gibelli A. (1991). L’officina della guerra. La grande guerra e le trasformazioni del mondo mentale. Torino: Bollati Boringhieri.


Citazione non strutturata

Isola G. (1990). Guerra al regno della guerra! Storia della Lega proletaria mutilati, invalidi, reduci, orfani e vedove di guerra (1918-1924). Firenze: Le Lettere.


Citazione non strutturata

Labanca N., a cura di (2016). Guerra e disabilità. Mutilati e invalidi e primo conflitto mondiale. Milano: Unicopli.


Citazione non strutturata

Masina F. (2016). La riconoscenza della nazione. I reduci italiani fra associazioni e politica (1945-1970). Milano: Le Monnier.


Citazione non strutturata

Opera Nazionale per la protezione e l’assistenza degli invalidi di guerra – Federazione Nazionale dei Comitati di assistenza agli invalidi della guerra (1919). L’opera svolta in Italia MCMXV-MCMXIX. Roma: Tipografia dell’Unione Editrice.


Citazione non strutturata

Pavan Dalla Torre U. (2020). Alfredo Rocco e la riforma delle pensioni di guerra in Italia (1923). In: De Prospo M. e Mura S., Il governo dei migliori. Intellettuali e tecnici al servizio dello Stato. Verona: QuiEdit.


Citazione non strutturata

Pavan Dalla Torre U. (2018). Reforming the War Pensions System for Disabled Ex-servicemen. Notes and research Perspectives on the Italian Case. In: Deroussin D., a cura di, La Grande Guerre et son droit. Issy-les-Moulineaux: Cedex.


Citazione non strutturata

Pavan Dalla Torre U. (2015). Entre public et privé: l’assistance aux invalides de guerre et les origines d’un noveau système de welfare en Italie (1915-1923). Revue d’histoire de la protection sociale, 1(8): 46-64.

https://doi.org/10.3917/rhps.008.0046


Citazione non strutturata

Pavan Dalla Torre U. (2012). Le origini dell’anmig. In: Del Lucchese V., a cura di, Passato, presente e futuro. Compendio di storia dell’anmig. Roma: Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione.


Citazione non strutturata

Peloso P.F. e Bombardieri C., a cura di (2020). Il conflitto, i traumi. Psichiatria e Prima guerra mondiale. Reggio Emilia: Azienda USL.


Citazione non strutturata

Procacci G. (2013). Warfare-Welfare. Intervento dello Stato e diritti dei cittadini. Roma: Carocci.


Citazione non strutturata

Prost A. (1977). Les anciens combattants et la société française 1914-1939, 3 voll. Paris: Presses des Sciense Politiques.

https://doi.org/10.3917/scpo.prost.1977.01


Citazione non strutturata

Quagliaroli F. (2018). Risarcire la nazione in armi. Milano: Unicopli.


Citazione non strutturata

Sabbatucci G. (1974). I combattenti nel primo dopoguerra. Roma-Bari: Laterza.


Citazione non strutturata

Schianchi M. (2019). Il debito simbolico. Una storia sociale della disabilità in Italia tra Ottocento e Novecento. Roma: Carocci.


Citazione non strutturata

Schianchi M. (2012). Storia della disabilità. Dal castigo degli dei alla crisi del welfare. Roma: Carocci.


Citazione non strutturata

Vittoria A. (1988). Carlo Delcroix. In: Dizionario Biografico degli Italiani. Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana.