Vedi metadata

I METADATI DI QUESTO DOI SONO STATI AGGIORNATI IL: 2024-01-10 22:53

Dati del DOI

10.3280/TR2014-069011

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/TR2014-069011

Citazione non strutturata

Augé M., 2009, Il bello della bicicletta, Bollati Boringhieri, Torino.


Citazione non strutturata

Bisconti C., 2013, Vigorelli: la parola all’Assessora (www.arcipelagomilano.org/archives/25515).


Citazione non strutturata

Boriani M., 2008, «Sviluppo urbano, cultura architettonica e trasformazioni del costruito, 1861-1918», in Boriani M., Morandi C., Rossari A., Milano contemporanea. Itinerari di architettura e urbanistica, Maggioli, Rimini, pp. 11-20.


Citazione non strutturata

Brandolini S., 2005, Milano. Nuova architettura, Skira, Milano.


Citazione non strutturata

Carbonaro M., 2013, «Pisapia cancella il museo di Libeskind a City life: i 45 milioni andranno al Vigorelli e al Palazzo delle Scintille», Il Sole 24 Ore, Edilizia e Territorio, 22 aprile (www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com/art/progetti-e-concorsi/2013-04-22/pisapia-cancella-museo-libeskind-144932.php?uuid=Ab6JiWpH).


Citazione non strutturata

Comune di Milano, Assessorato Urbanistica, Edilizia Privata, Benessere, Qualità della vita, Sport e tempo libero, 2012, Concorso Internazionale di Progettazione Velodromo Maspes-Vigorelli, bando di concorso, Milano.


Citazione non strutturata

D’Angelis E., 2012, Mobility Management e la mobilità sostenibile, in «Euromobility», 13esima conferenza nazionale, Bologna (www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/mobilita/2013/05/27/Boom-bici-venditesuperano-auto-prima-volta-48-anni_8774304.html).


Citazione non strutturata

D’Aquila D., 2013, Comitato Velodromo Vigorelli, «Richiesta di tutela per il Velodromo Vigorelli di Milano», lettera inviata al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, alla Direzione generale per il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte contemporanee, alla Direzione per i Beni e Paesaggistici della Lombardia, alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano, maggio (www.vigorelli.eu).


Citazione non strutturata

D’Aquila D., 2014, Cittadini in difesa del Vigorelli, Comitato Velodromo Vigorelli, contributo inedito, gennaio.


Citazione non strutturata

Fossati M., 1987, «Il Vigorelli, lo Stradivari della Pista», in Vergani G. (a cura di), L’uomo a due ruote, Electa, Milano.


Citazione non strutturata

Grandi M., Pracchi A., 1980, Milano, Guida all’architettura moderna, Zanichelli, Bologna.


Citazione non strutturata

Illich I., 2006, Energie, vitesse et justice sociale (trad. it. La Cecla C., 2006, «Elogio della bicicletta», Bollati Boringhieri, Torino). Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia, 2013, Concluso il procedimento di verifica dell’interesse culturale del Velodromo Maspes-Vigorelli, 3 ottobre (www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_518789659.html).


Citazione non strutturata

Monestiroli T., 2009, «Vigorelli, un remake ad alta tecnologia», La Repubblica, Milano (http://milano.repubblica.it/dettaglio/vigorelli-un-remakead-alta-tecnologia-pedane-mobili-e-servizi-commerciali/1575130).


Citazione non strutturata

Remiddi G., Bonavita A., 2007, Il Velodromo di Roma, in «Il Moderno Attraverso Roma ‘L’opera e Il Progetto’, guida al progetto della trasformazione », Università di Roma La Sapienza, Dipartimento di Architettura, Osservatorio sul Moderno a Roma autoprodotto (http://w3.uniroma1.it/osmar/veldromolibro.pdf).


Citazione non strutturata

Rossari A., 2008, «Architettura e trasformazioni urbane, 1920-1940», in Boriani, Morandi, Rossari, op. cit., pp. 21-30.


Citazione non strutturata

Uci Cycling Regulations, 2013, Track Races, chapter VI «Equipment and Infrastructure», p. 6, «Velodromes».


Citazione non strutturata

Vanni F., 2013, «Palasharp rifugio dei disperati», La Repubblica, Milano (http://milano.repubblica.it/cronaca/2013/01/18/foto/palasharp_rifugio_dei_disperati_ecco_le_immagini_del_degrado-50768283/1/).