Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/TF2013-101004

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/TF2013-101004

Citazione non strutturata

Bandler R., Grinder J. (1975). Patterns of the hypnotic techniques of Milton H. Erickson. California: Meta Publications (trad. it. I modelli della tecnica ipnotica di Milton H. Erickson. Roma: Astrolabio, 1984).


Citazione non strutturata

Galimberti C., Farina M. (1992). FACES III, uno strumento per la ricerca e l’osservazione clinica della famiglia. Milano: Vita e Pensiero


Citazione non strutturata

Gonzo M., Mosconi A., Tirelli M. (1999). L’intervista nei servizi socio-sanitari: uno strumento conoscitivo e d’intervento per gli operatori. Milano: Raffaello Cortina.


Citazione non strutturata

Mosconi A., Tirelli M. (1997). Dalla scheda telefonica alla cartella dati. Ecologia della Mente, 2: 67-93


Citazione non strutturata

Mosconi A. (2000). Suggestioni sistemiche per un lavoro terapeutico di gruppo in strutture comunitarie: il caso di un gruppo di reparto in una divisione di lungodegenza psichiatrica. Connessioni, 9: 109-121.


Citazione non strutturata

Mosconi A. (2004). Terapia relazionale-sistemica con l’individuo. Una sfida per l’integrazione di diverse ottiche di lavoro. Terapia Familiare. 76: 64-68.


Citazione non strutturata

Mosconi A. (2008a). Terapia relazionale-sistemica con l’individuo: il “Quadrilatero Sistemico” come riferimento per la costruzione di un’ipotesi ben formata e l’integrazione di differenti ottiche di lavoro, ovvero: “fai una buona ipotesi e poi fai quello che vuoi”. Connessioni. 20: 55-82.


Citazione non strutturata

Mosconi A., Gallo L. (2008b). Psicoterapia sistemica di coppia: la decostruzione dei paradossi del “quid pro quo” come base di un percorso terapeutico coerente. In: Chianura P., Schepisi L., DellaRosa A.C., Menafro M.R., Peruzzi P. (a cura di), Le relazioni e la cura, Viaggio nel mondo della psicoterapia relazionale. Milano: FrancoAngeli, pp. 180-190.


Citazione non strutturata

Mosconi A. (2010). Il concetto di “coordinamento strategico degli interventi” come strumento per la costruzione di un piano terapeutico integrato. II Congresso Internazionale SIPPR del Mediterraneo, “La mente relazionale e l’intersoggettività. Il contributo della psicoterapia sistemica al dialogo tra biologia e psicologia”, Bari, 21- 22-23 gennaio 2010.


Citazione non strutturata

Mosconi A., Gallo L. (2011). L’intervento in ottica sistemica nei disturbi d’ansia. Indicazioni e scelte strategiche. In: Chianura P., Chianura L., Fuxa E., Mazzoni S. (a cura di), Manuale clinico di terapia familiare – Volume I: Progressi relazionali e psicopatologia. Milano: FrancoAngeli, pp. 51-71.


Citazione non strutturata

Selvini Palazzoli M., Cirillo S., Sellini M., Sorrentino A.M. (1988). I giochi psicotici nella famiglia. Milano: Raffaello Cortina


Citazione non strutturata

Tirelli M., Vismara F., Mosconi A. (1995). Gruppo di reparto in una Divisione di Lungodegenza Psichiatrica. In: A che punto è la psichiatria: esperienze in campo istituzionale, pp. 17-25.


Citazione non strutturata

Ugazio V. (1998). Storie permesse storie proibite, polarità semantiche familiari e psicopatologie. Torino: Bollati Boringhieri