Titolo completo
TERAPIA FAMILIARE
Editore
FrancoAngeli
ISSN
0391-2868 (Rivista Stampata)
1972-5442 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
94
Designazione del fascicolo
94
Data del fascicolo
2010
Titolo completo
La depressione post-partum: inquadramento del problema
Di (autore)
Prima Pagina
189
Ultima Pagina
202
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2011/02
Copyright
2010 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
In questo articolo gli Autori presentano i risultati preliminari relativi a 20 pazienti con diagnosi di depressione post-partum. Di recente infatti, č stato avviato dalla UOS di Igiene Mentale delle Relazioni Affettive e del post-partum del Policlinico Umberto I di Roma, un progetto intervento sui disturbi dell'umore nel puerperio. I dati raccolti finora indicano la prevalenza di un disturbo di personalitŕ del cluster B e che la depressione post-partum si configura come una difficoltŕ nel processo di separazione-individuazione madre-bambino che appare isomorfa a una indifferenziazione dei partner dalla propria famiglia di origine. Sia a livello individuale materno che della coppia, l'evento nascita, in quanto riedizione di vissuti di antiche separazioni, viene sperimentata come fonte di angosce e di pericolo.