Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/SUR2022-128006

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/SUR2022-128006

Citazione non strutturata

AA.VV. (2017). Senior housing. From Spain to Japan, Living Long. Arquitectura Viva, 196.


Citazione non strutturata

Argenti M., Martin Blas S. (a cura di). (2020). Vivere, abitare, condividere. Rassegna di Architettura e Urbanistica, 161.

https://doi.org/10.2307/j.ctv18phggm


Citazione non strutturata

Baratta A.F.L., Farina M., Finucci F., Formica G., Giancotti A., Montuori L., Palmieri V. (a cura di). (2018). Abitazioni sicure e inclusive per anziani. Conegliano: Anteferma Edizioni.


Citazione non strutturata

Baratta A.F.L., Conti C., Tatano V. (a cura di). (2020). Abitare inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente. Conegliano: Anteferma Edizioni.


Citazione non strutturata

Cocco F., Faiferri M. (2019). Social Housing Barcelona. Trento: ListLab.


Citazione non strutturata

Floridi L. (2020). Fermarsi a fare tempo. Osservatore Romano, 7 novembre.


Citazione non strutturata

Galdini R., Marata A. (a cura di). (2017). La Città Creativa. Spazi pubblici e luoghi della quotidianità. Roma: CNAPPC.


Citazione non strutturata

Gresleri J. (2007). Residenze per anziani. L’istituzione negata. Milano: Clup.


Citazione non strutturata

Gresleri J. (2015). Cohousing: esperienze internazionali di abitare condiviso. Genova: Plug_in.


Citazione non strutturata

Iacomoni A. (2009). Architetture per anziani. Firenze: Alinea.


Citazione non strutturata

Lorenzetti L. (a cura di). (2010). Gli anziani e la città. (In)compatibilità, regolazioni sociali e ambiente costruito (secoli XVI-XXI). Roma: Carocci.


Citazione non strutturata

Martinoni M., Sassi E. (a cura di). (2013). UrbAging. La città e gli anziani. Mendrisio: Tarmac Publishing.