Titolo completo
STORIA URBANA
Editore
FrancoAngeli
ISSN
0391-2248 (Rivista Stampata)
1972-5523 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
159
Designazione del fascicolo
159
Data del fascicolo (YYYY/MM)
2018/12
Titolo completo
Fushun-mi: urbanizzazione coloniale e sviluppo del distretto risicolo nella contea di Fushun (Provincia Liaoning, Cina) 1907-1938
Di (autore)
Prima Pagina
55
Ultima Pagina
81
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2018/12
Copyright
2018 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
In Giappone diversi storici hanno individuato un processo di crescita associato allo sviluppo dei centri urbani nelle aree colonizzate dell'Impero giapponese tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Tali studi mettono in rilievo come, nonostante la strutturale disuguaglianza economica e politica che caratterizza le colonie, nelle città coloniali giapponesi un notevole sviluppo sia stato registrato nel settore manifatturiero e commerciale, reso possibile anche da rapporti di collaborazione oltre che di contrasto tra imprese giapponesi e aziende locali. Questi studi hanno tuttavia trascurato il settore primario, nonché l'impatto che lo sviluppo delle città coloniali ebbe sull'agricoltura del territorio. Il contributo intende pertanto considerare la storia della città di Fushun in relazione alla produzione agricola dell'omonima contea. Sorta nel maggiore bacino carbonifero della Cina nordorientale, Fushun fu una città aziendale che conobbe un notevole sviluppo demografico e urbano sotto occupazione giapponese (1905-1945). Nell'analizzare gli effetti della veloce urbanizzazione di Fushun sull' economia agricola delle aree limitrofe alla città, verranno quindi considerati gli elementi che diedero origine alla produzione del riso nella contea di Fushun, parallelamente alla nascita del maggiore distretto industriale carbonifero della regione, come la crescente domanda urbana di beni alimentari e le politiche agricole imperiali