I METADATI DI QUESTO DOI SONO STATI AGGIORNATI IL: 2024-01-10 22:40
Titolo completo
RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA
Editore
FrancoAngeli
ISSN
1123-4598 (Rivista Stampata)
1972-5183 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
1
Designazione del fascicolo
1
Data del fascicolo (YYYY/MM)
2019/06
Titolo completo
Obesità e sessualità: studio su un gruppo di uomini obesi in valutazione psicologica pre-bariatrica
Di (autore)
Prima Pagina
31
Ultima Pagina
49
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2019/06
Copyright
2019 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
Esistono pochissimi studi in letteratura che trattano in modo specifico l'area sessuologica del paziente obeso partendo dalle problematiche medico-endocrino-logiche fino ad arrivare al vissuto psico-relazionale. L'obesità negli uomini è spesso associata a difficoltà sessuali tra cui la Disfunzione Erettile (DE) risulta essere quel-la più diffusa. L'obiettivo del presente studio è quello di esplorare ed approfondire la salute sessuale di uomini obesi che richiedono un trattamento di cura mediante la chirurgia bariatrica. Lo studio è stato condotto su 152 pazienti uomini obesi sot-toposti a valutazione psicodiagnostica per idoneità psicologico-psichia¬trica al per-corso di cura bariatrico, afferiti al Reparto di Chirurgia Generale e Centro d'Eccellenza Italiano ed Europeo di Chirurgia Bariatrica dell'Università "Sapien-za" di Roma ? Polo Pontino (LT). Il protocollo auto-somministrato è stato costitui-to da un questionario sociodemografico con domande self report sugli stili di vita in area sessuale, la Symptom checklist-90 Revised (SCL-90-R), l'International In-dex of Erectile Function (IIEF) e il Sexual Dysfunctional Beliefs Questionnaire (SDBQ). I risultati di questo studio esplorativo evidenziano una sofferenza nell'area della sessualità in cui interagiscono anche fattori cognitivi come le cre-denze stereotipate sul genere e sull'attività sessuale.
Citazione non strutturata
Abdolmanafi A., Azadfallah P., Ladan F., Mohsen R., Peixoto M.M., Nobre P. (2015). Sexual Dysfunctional Beliefs Questionnaire (SDBQ): Translation and Psychometric Properties of the Iranian Version. Journal of Sexual Medicine, 12: 1820-1827.
Citazione non strutturata
Alidu H., Owiredu W.K.B.A, Amidu N., Gyasi-Sarpong C.K., Dapare P.P.M., Bawah A.T., Obirikorang C., Luuse A.T. (2018). Hypertension and obesity comorbidities increases coronary risk, affects domains of sexual function and sexual quality of life. International Journal of Impotence Research, 30: 8-13.
Citazione non strutturata
American Psychiatric Association (2014). Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Quinta edizione (DSM-V). Milano: Raffaello Cortina.
Citazione non strutturata
Andò A., Pignolo C., Panato M. (2013). La conoscenza degli aspetti psicopatologici facilita la capacità di simulazione? XV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica.
Citazione non strutturata
Bosello O., Cuzzolaro M. (2006). Obesità e sovrappeso. Bologna: Il Mulino.
Citazione non strutturata
Chan R., Woo J. (2010). Prevention of Overweight and Obesity: How Effective is the Current Public Health Approach. International Journal of Environmental Research and Public Health, 7: 765-783.
Citazione non strutturata
Chang C.Y., Hung C.K., Chang Y.Y., Tai C.M., Lin J.T., Wang J.D. (2010). Health-related Quality of Life in Adult Patients
with Morbid Obesity Coming for Bariatric Surgery, Obesity Surgery, 20: 1121-1127.
https://doi.org/10.1007/s11695-008-9513-z
Citazione non strutturata
Chang S., Stoll C.R.T., Song J., Varela J.E., Eagon C.J. & Colditz G.A. (2014). The Effectiveness and Risks of Bariatric Surgery an Updated Systematic Review and Meta-analysis. JAMA Surgery, 149 (3): 275-287.
Citazione non strutturata
Chang S.H., Stoll C.R., Colditz G.A. (2011). Cost-effectiveness of bariatric surgery: should it be universally available?
Maturitas, 149 (3): 275-287.
https://doi.org/10.1016/j.maturitas.2011.04.007
Citazione non strutturata
Cuzzolaro M. (2004). Anoressie e Bulimie. Bologna: Il Mulino.
Citazione non strutturata
Değirmenci T., Kalkan-Oğuzhanoğlu N., Sözeri-Varma G., Ozdel O., Fenkçi S. (2015). Psychological Symptoms in Obesity and Related Factors. Noro Psikiyatr Ars, 52 (1): 42-46.
Citazione non strutturata
Derogatis, L. R. (1977). Confirmation of the dimensional structure of the scl 90: A study in construct validation. Journal of Clinical Psychology, 33 (4): 981-989.
Citazione non strutturata
Epicentro ISS. Obesità. Testo disponibile sul sito: http://www.epicentro.iss.it/problemi/obesita/obesita.asp (30 novembre 2018)
Citazione non strutturata
Esposito K., Giugliano F., Ciotola M., De Sio M., D’Armiento M., Giugliano D. (2008). Obesity and sexual dysfunction, male and female. International Journal of Impotence Research, 20: 358-365.
Citazione non strutturata
Esposito K., Ciotola M., Giugliano F. (2007). Endothelial microparticles correlate with erectile dysfunction in diabetic men. International Journal of Impotence Research, 19: 161-166.
Citazione non strutturata
Kadioglu P., Yetkin D.O., Sanli O., Yalin A.S., Onem K., Kadioglu A. (2010). Obesity might not be a risk factor for female sexual dysfunction. BJU International, 106 (9): 1357-1361.
Citazione non strutturata
Kaukua J., Pekkarinen T., Sane T., Mustajoki P. (2003). Sex Hormones and Sexual Function in Obese Men Losing Weight. Obesity: A Research Journal, 11 (6): 689-694.
Citazione non strutturata
Kolotkin R.L., Zunker C., Østbye T. (2012). Sexual Functioning and Obesity: A Review. Obesity, 20: 2325-2333.
Citazione non strutturata
Ministero della Salute. Obesità. Testo disponibile sul sito: -- http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?lingua=italiano&id=175&area=Malattie_endocrine_e_metaboliche (29 novembre 2018)
Citazione non strutturata
Moore R.H., Sarwer D.B., Lavenberg J.A., Lane1 I.B., Evans J.L., Volger S., Wadden T.A. (2013). Relationship Between Sexual
Function and Quality of Life in Obese Persons Seeking Weight Reduction, Obesity, 21: 1966-1974.
https://doi.org/10.1002/oby.20398
Citazione non strutturata
NICE. Obesity: identification, assessment and management. -- Testo disponibile sul sito: https://www.nice.org.uk/guidance/cg189/resources/obesity-identification-assessment-and-management-pdf-35109821097925 (28 novembre 2018)
Citazione non strutturata
Nimbi F.M., Paone E., Pierro L., Tripodi F., Fabrizi A. (2017). Sexual Healt in Obese Women asking for Bariatric Surgery. 23rd Congress of the World Association for Sexual Health, 14 (5-4): 289.
Citazione non strutturata
Nimbi F.M., Tripodi F., Rossi R., Simonelli C. (2017). Expanding the Analysis of Psychosocial Factors of Sexual Desire in Men. International Journal of Sexual Medicine, 15 (2): 230-244.
Citazione non strutturata
Nimbi F.M., Tripodi F., Simonelli C., Nobre P. (2018). Sexual Dysfunctional Beliefs Questionnaire (SDBQ): Translation and psychometric properties of the Italian version. Sexologies.
Citazione non strutturata
Rowland D.L., McNabney S.M., Mann A.R., (2017). Sexual Function, Obesity, and Weight Loss in Men and Women. Sexual Medicine Reviews, 5(3): 323-338.
Citazione non strutturata
Sach T.H., Barton G.R., Doherty M., Muir K.R., Jenkinson C., Avery A.J. (2007). The relationship between body mass index and health-related quality of life: comparing the EQ-5D, EuroQol VAS and SF-6D. International Journal of Obesity, 31: 189-196.
Citazione non strutturata
Sarwer D.B., Lavery M., Spitzer J.C. (2012). A Review of the Relationships Between Extreme Obesity, Quality of Life, and Sexual Function. Obesity Surgery, 22: 668-676.
Citazione non strutturata
Sarwer, D.B., Spitzer J.C., Wadden T.A., Rosen R.C., Mitchell J.E., Lancaster K., Courcoulas A., Gourash W., Christian N.J.
(2013). Sexual Functioning and Sex Hormones in Persons with Extreme Obesity and Seeking Surgical and Non-Surgical Weight Loss.
Surgery for Obesity and Related Disease, 9 (6).
https://doi.org/10.1016/j.soard.2013.07.003
Citazione non strutturata
Sarwer, D.B., Steffen, K.J. (2015) Quality of Life, Body Image and Sexual Functioning in Bariatric Surgery Patients. European
Eating Disorders Review, 23: 504-508.
https://doi.org/10.1002/erv.2412
Citazione non strutturata
Simonelli C., a cura di (2006). L’approccio integrato in sessuologia clinica. Milano: Franco Angeli.
Citazione non strutturata
Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche S.I.C.OB. (2016). Linee Guida di Chirurgia dell’Obesità. Disponibile a https://www.sicob.org/00_materiali/linee_guida_2016.pdf
Citazione non strutturata
Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche S.I.C.OB. (2011). Suggerimenti per la valutazione psicologico-psichiatrica del paziente obeso candidato alla chirurgia bariatrica. -- Testo disponibile sul sito: https://www.sicob.org/00_materiali/area_medici/protocolli/2011_valutazione_%20psicologico_psichiatrica.pdf (29 novembre 2018).
Citazione non strutturata
Società Italiana dell’Obesita (S.I.O.), Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (A.D.I.) (2016/2017). Standard Italiani per la cura dell’Obesità. -- Disponibile a http://www.disturbialimentarionline.it/images/documenti_2017/Standard-SIO-ADI-2016.pdf
Citazione non strutturata
Steffen K.J., King W.C., White G.E., Subak L.L., Mitchell J.E., Courcoulas A.P., Flum D.R., Strain G., Sarwer D.B., Kolotkin
R.L., Pories W., Huang A. (2017). Sexual Functioning of Men and Women with Severe Obesity Prior to Bariatric Surgery, Surgery
for Obesity and Related Disease, 13 (2): 334-343.
https://doi.org/10.1016/j.soard.2016.09.022
Citazione non strutturata
Sullivan P.W., Ghushchyan V.H., Ben Joseph R. (2008). The impact of obesity on diabetes, hyperlipidemia and hypertension in the United States. Quality Life Research, 17: 1063-1071.
Citazione non strutturata
Wen J.P., Wen L.J., Zhao Y.J., Li Q., Lin W., Huang H., Liang J.X., Li L.T., Lin L.X., Chen G. (2017). Effect of bariatric
surgery on sexual function and sex hormone levels in obese patients: a meta-analysis, Journal of the Endocrine Society, 2(2):
117-132.
https://doi.org/10.1210/js.2017-00233
Citazione non strutturata
World Health Organization – WHO (2009). Interventions on diet and physical activity: What works: Summary report. Geneva: WHO.