Titolo completo
QUADERNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA
Editore
FrancoAngeli
ISSN
1127-6347 (Rivista Stampata)
Numero del fascicolo
32
Designazione del fascicolo
32
Data del fascicolo (YYYY/MM)
2013/06
Titolo completo
Disturbo da stress post traumatico complesso e personalità evitante: un caso di abuso sessuale
Di (autore)
Prima Pagina
149
Ultima Pagina
161
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2013/06
Copyright
2013 FrancoAngeli srl
Citazione non strutturata
Baldini F. (2004). Homework: un’antologia di prescrizioni terapeutiche. Milano: McGraw-Hill.
Citazione non strutturata
Barone L., Maffei G. (1997). Emozione e conoscenza nei disturbi di personalità. Milano: Franco Angeli.
Citazione non strutturata
Beck A.T., Freeman A. (1990). Terapia cognitiva dei disturbi di personalità. Milano, Mediserve.
Citazione non strutturata
Dimaggio G., Semerari A. (2003). I disturbi di personalità. Modelli e trattamento. Bari: Editori Laterza.
Citazione non strutturata
Ellis A. (1989). Ragione ed emozione in psicoterapia. Roma: Astrolabio.
Citazione non strutturata
Fonagy P., Target M. (2001). Attaccamento e funzione riflessiva. Milano: Raffaello Cortina.
Citazione non strutturata
Garland C. (a cura di) (2001). Comprendere il trauma. Un approccio psicoanalitico. Milano Mondadori.
Citazione non strutturata
Linehan M. (2001). Trattamento cognitivo comportamentale del disturbo borderline. Milano: Raffaello Cortina Editore.
Citazione non strutturata
Liotti G. (1993). La discontinuità della coscienza. Milano: Franco Angeli Editore.
Citazione non strutturata
Liotti G., Monticelli F. (2008). I sistemi motivazionali nel dialogo clinico. Milano: Raffaello Cortina.
Citazione non strutturata
Liotti G., Farina B. (2011). Sviluppi traumatici - Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa. Milano: Raffaello Cortina.
Citazione non strutturata
Lorenzini R., Sassaroli S. (1995). Attaccamento, conoscenza e Disturbi di Personalità. Milano: Raffaello Cortina.
Citazione non strutturata
Maffei C., Battaglia M., Fossati A. (2002). Personalità, sviluppo e psicopatologia. Roma: Laterza.
Citazione non strutturata
Malacrea M. (1998). Trauma e riparazione. Milano: Raffaello Cortina.
Citazione non strutturata
Perris C. (1993). Psicoterapia del paziente difficile. Lanciano: Metis.
Citazione non strutturata
Segal Z.V., Williams J.M.G., Teasdale J.D. (2006). Midfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero. Torino: Bollati Boringhieri.
Citazione non strutturata
Semerari A. (1999). Psicoterapia cognitiva del paziente grave: metacognizione e relazione terapeutica. Milano: Raffaello Cortina.
Citazione non strutturata
Siegel D.J. (2009). Mindfulness e cervello. Milano: Raffaello Cortina.
Citazione non strutturata
Taylor G.J., Bagby R.M., Parker J.D.A. (1997). I disturbi della relazione affettiva. Roma Giovanni Fioriti.
Citazione non strutturata
Van der Kolk B., Mc Farlane A.C.,Weisaeth L. (2005). Stress traumatico. Roma: Editore Ma.Gi.
Citazione non strutturata
Young J., Klosko J., Weishaar M. (2001), Schema Therapy. La terapia cognitivo comportamentale integrata per i disturbi di personalità. Roma: Eclipsi.