Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/PSOB2016-003010

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/PSOB2016-003010

Citazione non strutturata

Anzieu D. (1975) Le groupe et l’inconscient, Dunod, Paris


Citazione non strutturata

Bateson G. (1972) Steps to an ecology of mind, Ballantine, New York


Citazione non strutturata

Caillè P. (1985) Famille et thérapeutes, ESF, Paris (trad. it.: Famiglie e terapeuti, NIS, Roma, 1990)


Citazione non strutturata

Caillè P. (1991) Un et un font trois: le couple revelé à lui même, ESF, Paris (trad. it.: Uno e uno fanno tre, Armando Roma, 2007)


Citazione non strutturata

Caillè P., Rey Y. (1994) Les objets flottants, ESF, Paris (trad. it.: Gli oggetti fluttuanti, Armando, Roma, 2005)


Citazione non strutturata

Damasio A. (1995) L’errore di Cartesio: le ragioni delle emozioni, Adelphi, Milano


Citazione non strutturata

Duhl F.J., Kantor D., Duhl B.S. (1973) “Learning space and action in family therapy: a primer of sculpture”, in Bloch D. (a cura di), Techniques of family psychotherapy, Grune and Stratton, New York


Citazione non strutturata

Ferreira A. (1963) “Family myths and homeostasis”, Archives of General Psychiatry, 9: 457-461


Citazione non strutturata

Ferreira A. (1966) “Psychosis and Family Myth”, American Journal of Psychiatry, 21: 186-197


Citazione non strutturata

Freud S. (1895) “Progetto per una psicologia”, in Opere, vol. II, Boringhieri, Torino, 1968


Citazione non strutturata

Gallese V. (2005) “Embodied simulation: from neurons to phenomenal experience”, Phenomenology and Cognitive Science, 4: 23-48.


Citazione non strutturata

Gallese V., Fadiga L., Fogassi L., Rizzolatti G. (1996) “Action recognition in premotor cortex”, Brain, 199: 593-601.


Citazione non strutturata

Gallese V., Migone P., Eagle M. (2006) “La simulazione incarnata: i neuroni specchio. Le basi neurofisiologiche dell’intersoggettività ed alcune implicazioni per la psicoanalisi”, Psicoterapia e Scienze Umane, 40, 3: 543-580


Citazione non strutturata

Lemaire J.M. (1984) “Le realité informe, le mythe structure”, Dialogue, 2: 3-23Lotman L. (1980) “Retorica”, Enciclopedia Einaudi, vol. XI, Einaudi, Torino


Citazione non strutturata

Neuburger R. (1995) Le mythe familial, ESF, Paris


Citazione non strutturata

Onnis L. (1985) Corpo e contesto, NIS, Roma


Citazione non strutturata

Onnis L. (1992) “Langage du corps et langage de la therapie. La ‘Sculpture du futur’ comme methode d’intervention dans les situations psychosomatiques”, Therapie Familiale, 13, 1: 3-19


Citazione non strutturata

Onnis L. (1996a) Les langages du corps, ESF, Paris


Citazione non strutturata

Onnis L. (1996b) “La narrazione analogica. L’uso del linguaggio metaforico nella psicoterapia sistemica”, Psicobiettivo, 16, 3: 17-35


Citazione non strutturata

Onnis L. (2004) Il tempo sospeso, FrancoAngeli, Milano


Citazione non strutturata

Onnis L. (2007) “L’ottica della complessità: sviluppi e prospettive dell’orientamento sistemico”, in Petrini P., Zucconi A., La relazione che cura, Alpes, Roma


Citazione non strutturata

Onnis L., Di Gennaro A., Cespa G., Agostini A., Chouhy A., Dentale R.C., Quinzi P. (1994b) “Sculpting present and future: a systemic intervention model with psychosomatic families”, Family Process, 32, 3: 341-355


Citazione non strutturata

Onnis L., Laurent M., Benedetti P., Cespa G., Di Gennaro A., Dentale R.C., De Tiberiis F. (1994a) “Le mythe familial: concepts theoriques et implications therapeutiques”, Therapie Familiale, 16, 4: 331-349


Citazione non strutturata

Papp P. (1976) “Family choreography”, in Guerin P. (ed.), Family therapy: theory and practice, Gardner Press, New York


Citazione non strutturata

Ricoeur P. (1975) La metaphore vive, Seuil, Paris


Citazione non strutturata

Rizzolatti G., Fadiga L. Gallese V., Fogassi L. (1996) “Promotor Cortex and the recognition of motor action”, Cognitive Brain Research, 3: 131-141


Citazione non strutturata

Rizzolatti G., Sinigaglia C. (2006) So quel che fai: il cervello che agisce e i neuroni specchio, Raffaello Cortina, Milano


Citazione non strutturata

Satir V. (1972) People making, Science and Behaviour Books, Palo Alto, CA


Citazione non strutturata

Stern D. (1995) La costellazione materna, Boringhieri, Torino


Citazione non strutturata

Stern D. (2004) Il momento presente, Raffaello Cortina, Milano


Citazione non strutturata

Stern D. (2006a) “L’implicito e l’esplicito in psicoterapia”, in Spagnuolo Lobb M. (a cura di), Atti del Congresso FIAP, FrancoAngeli, Milano


Citazione non strutturata

Stern D. (2006b) “Il dialogo tra l’intrapsichico e l’interpersonale: una prospettiva basata sulla psicologia dello sviluppo”, Psicobiettivo, 26, 3: 77-88