Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/MM2016-002005

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/MM2016-002005

Citazione non strutturata

Aapola S., Gonick M., Harris A. (2005). Young Femininity: Girlhood, Power and Social Change. New York: Palgrave Macmillan.


Citazione non strutturata

Back L. (2007). The art of listening. Oxford- New York: Berg.


Citazione non strutturata

Banks M. (2007). Using visual data in qualitative research. Sage: London.

https://doi.org/10.4135/9780857020260


Citazione non strutturata

Collizzolli S. (2010). Come la macchina da cucire. Il video partecipativo: ritessere legame sociale, tentare visibilità, costruire empowerment. Il caso di Zalab, Tesi di dottorato in sociologia, processi comunicativi e interculturali nella sfera pubblica. Ciclo XXI, Università di Padova-Università di Bologna.


Citazione non strutturata

de Certeau (2001). L’invenzione del quotidiano. Roma: Edizioni Lavoro or. 1980.


Citazione non strutturata

Farina F.G. (2016). I walkabout e i video tours nell’etnografia urbana. Sguardi di ragazze e ragazzi su un quartiere multiculturale di Bologna. In: Frisina A. cit.


Citazione non strutturata

Farina F.G. (2012). Le ragazze di periferia. Una ricerca etnografica fra le figlie delle migrazioni in un contesto multiculturale urbano. Tesi di dottorato in scienze sociali. Interazioni comunicazione e costruzioni culturali, ciclo xxiv, Università di Padova- Università di Bologna.


Citazione non strutturata

Frisina A., a cura di (2016). Metodi visuali di ricerca sociale. Bologna: il Mulino.


Citazione non strutturata

Frisina A.(2013).Ricerca visuale e trasformazioni socioculturali.Torino:Utet Univ.


Citazione non strutturata

Harper D. (2012). Visual Sociology. New York- London: Routledge.

https://doi.org/10.4324/9780203872673


Citazione non strutturata

Health S., Brooks R., Cleaver E., Ireland E. (2009). Researching young people's lives. London: Sage Publications.

https://doi.org/10.4135/9781446249420


Citazione non strutturata

Mc Robbie (2009). The aftermath of feminism. Gender, culture and social change.London: Sage.


Citazione non strutturata

Mitchell C. (2011). Doing visual research. London: Sage.


Citazione non strutturata

Pink S. (2012). Situating everiday life. Practices and places. London: Sage.

https://doi.org/10.4135/9781446250679


Citazione non strutturata

Pink. S. (2004). Home Truths. Oxford: Berg.


Citazione non strutturata

Queriolo Palmas L. (2006). Prove di seconde generazioni. Giovani di origine immigrata tra scuola e spazi urbani. Milano: FrancoAngeli.


Citazione non strutturata

Räthzel N., a cura di (2007). Finding the way home. Young peopl’s stories of gender, Ethnicity, Class and Place in Hamburg and London. Gottingen: V&R Unipress.


Citazione non strutturata

Tognetti Bordogna M. (2008). Arrivare non basta. Complessità e fatica della migrazione. Milano: FrancoAngeli.