I METADATI DI QUESTO DOI SONO STATI AGGIORNATI IL: 2024-01-10 22:57
Titolo completo
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA
Editore
FrancoAngeli
ISSN
1591-4267 (Rivista Stampata)
1972-5140 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
2
Designazione del fascicolo
2
Data del fascicolo (YYYY/MM)
2016/07
Titolo completo
Conflittualità genitoriale e sintomatologia da stress post-traumatico nei figli: uno studio esplorativo
Di (autore)
Prima Pagina
139
Ultima Pagina
149
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2016/07
Copyright
2016 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
In letteratura sono noti gli effetti negativi dell'esposizione al conflitto genitoriale sull'adattamento dei figli, in termini di problemi di internalizzazione ed esternalizzazione, mentre sono meno indagate le conseguenze post-traumatiche. In un gruppo normativo di 90 famiglie con bambini di età scolare, questo studio esplorativo si propone di: 1) rilevare la presenza della sintomatologia post-traumatica in bambini esposti a lievi versus intensi conflitti genitoriali, e 2) indagare i fattori di mediazione nella relazione tra conflitto genitoriale e sintomatologia post-traumatica, prendendo come riferimento il modello Cognitivo-Contestuale e l'ipotesi della Sicurezza Emotiva. I risultati mostrano come in condizioni di conflitto intenso la minaccia percepita svolga un ruolo di mediazione sui sintomi di ansia, depressione, PTS e dissociazione, e le rappresentazioni distruttive sulla rabbia. In condizioni di conflitto lieve, invece, il distress emotivo svolge un ruolo di mediazione sui sintomi ansiosi e le rappresentazioni distruttive sulla rabbia.
Citazione non strutturata
Briere, J. (1996). Trauma Symptom Checklist for Children (TSCC) professional manual. Odessa, FL: Psychological Assessment
Resources.
https://doi.org/10.1037/t06631-000
Citazione non strutturata
Camisasca, E., Miragoli, S., Milani, L., & Di Blasio, P. (2016). Adattamento di coppia, cogenitorialità e adattamento psicologico
dei figli: uno studio esplorativo. Psicologia della Salute, 2, 127-141.
https://doi.org/10.3280/PDS2016-002007
Citazione non strutturata
Davies, P. T., & Cummings, E. M. (1998). Exploring children’s emotional security as a mediator of the link between marital
relations and child adjustment. Child Development, 69, 124-139.
https://doi.org/10.1111/j.1467-8624.1998.tb06138.x
Citazione non strutturata
Davies, P. T., Harold, G. T., Goeke-Morey, M. C., & Cummings, E. M. (2002). Child emotional security and interparental conflict.
Monographs of the Society for Research in Child Development, 67, 1-131.
https://doi.org/10.1111/1540-5834.00207
Citazione non strutturata
Di Blasio, P., Piccolo, M., & Traficante Valvassori, D. (2011). TSCC - Trauma Symptom Checklist for Children. Valutazione delle conseguenze di esperienze traumatiche. Trento: Erickson.
Citazione non strutturata
Grych, J. H., Seid, M., & Fincham, F. D. (1992). Assessing marital conflict from the child’s perspective: The children’s perceptions
of interparental conflict scale. Child Development, 63, 558-572.
https://doi.org/10.1111/j.1467-8624.1992.tb01646.x