Titolo completo
MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA
Editore
FrancoAngeli
ISSN
1591-4267 (Rivista Stampata)
1972-5140 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
2
Designazione del fascicolo
2
Data del fascicolo (YYYY/MM)
2014/06
Titolo completo
Valutazione dell'efficacia di un intervento di supporto psicopedagogico e counselling rivolto a bambine etiopi vittime di violenza sessuale
Di (autore)
Prima Pagina
81
Ultima Pagina
96
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2014/06
Copyright
2014 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
La ricerca, finanziata da Il Sole Onlus, ha valutato l'efficacia di un intervento di supporto psicopedagogico, counselling e recupero sociale per bambine etiopi vittime di violenza sessuale. In Etiopia i bambini vittime di violenze riportano scarso supporto sociale, bassa autostima e pensieri intrusivi. 19 bambine (età media 9.7 anni), vittime di violenza sessuale, hanno partecipato all'intervento. Si è valutato nelle bambine all'inizio e 12 mesi dopo l'intervento il PTSD, il rischio depressivo, i problemi comportamentali e i comportamenti sessualizzati. Dopo un anno di intervento si è verificata la diminuzione di: rabbia, sintomi post-traumatici, problemi internalizzanti ed esternalizzanti, depressione, problemi sociali, di attenzione e pensiero, e comportamento aggressivo. La riduzione di tali problematiche indicano l'efficacia dell'intervento.
Citazione non strutturata
Achenbach, T. M., & Rescorla, L. A. (2001). Manual for the ASEBA School-Age: Forms & Profiles. Burlington, Vermont: University of Vermont, Research Center for Children, Youth, & Families.
Citazione non strutturata
American Psychiatric Association (2000). DSM-IV TR, Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. Fourth edition. Washington (DC): American Psychiatric Publishing.
Citazione non strutturata
American Psychiatric Association (2013). DSM-5, Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. Fifth edition. Washington
(DC): American Psychiatric Publishing.
https://doi.org/10.1176/appi.books.9780890425596
Citazione non strutturata
Briere, J. (2005). Trauma Symptom Checklist for Young Children (TSCYC): Professional manual. Lutz, FL: Par Inc.
Citazione non strutturata
Bromberg, P. M. (2011). The shadow of the tsunami: And the growth of the relational mind. New York: Routledge.
Citazione non strutturata
Collings, S. J. (1997). Child sexual abuse in a sample of South African women students: Prevalence, characteristic, and long-term effects. South African Journal of Psychology, 27, 1, 37-42.
Citazione non strutturata
Di Blasio, P. (1996). Bambini violati: la paura, la vergogna, il silenzio. Rivista di Psicologia Contemporanea, 137, 29-37.
Citazione non strutturata
Eckenrode, J., Zielinski, D., Smith, E., Marcynyszyn, L. A., Henderson, C. R, Kitzman, H., Colo, R., Powers, J., & Olds, D.
L. (2001). Child maltreatment and the early onset of problem behaviors: Can a program of nurse home visitation break the link?
Development and Psychopathology, 13, 4, 873-890.
https://doi.org/10.1017/S0954579401004072
Citazione non strutturata
Gunderson, J. G., & Links, P. (2008). Borderline personality disorder: A clinical guide. Second edition. Washington DC: American Psychiatric Press Inc.
Citazione non strutturata
Lanius, R. A., Vermetten, E., & Pain, C. (2012). L’impatto del trauma infantile sulla salute e sulla malattia. L’epidemia nascosta. Roma: Giovanni Fioriti Editore.
Citazione non strutturata
Lohr, N. E., Western, D., & Hill, E. M. (1990). Childhood sexual and physical abuse in adult patients with borderline personality
disorder. American Journal Psychiatry, 147, 8, 1008-1013.
https://doi.org/10.1176/ajp.147.8.1008
Citazione non strutturata
Mbagaya, C. V. (2010). Child maltreatment in Kenya, Zambia, and the Netherlands: A cross-cultural comparison of prevalence, psychopathological sequelae, and mediation by PTSS. Leiden: Drukkerij Mostert.
Citazione non strutturata
Weissman, M. M., Orvaschel, H., & Padian, N. (1980). Children’s symptom and social functioning self-report scales: Comparison
of mothers’ and children’s reports. Journal of Nervous and Mental Disease, 168, 12, 736-740.
https://doi.org/10.1097/00005053-198012000-00005