Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/IC2021-295003

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/IC2021-295003

Citazione non strutturata

Accetturo Antonio et al. (2015), Deindustrializzazione e terziarizzazione: trasformazioni strutturali nelle regioni del Nordovest, “Questioni di Economia e Finanza”, Banca d’Italia. Eurosistema, n. 282.

https://doi.org/10.2139/ssrn.2728280


Citazione non strutturata

Amatori Franco, Colli Andrea, Crepas Nicola (a cura di) (1999), Deindustrialization and Reindustrialization in 20th Century in Europe, Milano, Franco Angeli.


Citazione non strutturata

Bagnasco Arnaldo, Berta Giuseppe, Pichierri Angelo (2020), Chi ha fermato Torino? Una metafora per l’Italia, Torino, Einaudi.


Citazione non strutturata

Balconi Margherita (1991), La siderurgia italiana (1945-1990). Tra controllo pubblico e incentivi del mercato, Bologna, Il Mulino.


Citazione non strutturata

Bartolini Francesco (2015), La Terza Italia. Reinventare la nazione alla fine del Novecento, Roma, Carocci.


Citazione non strutturata

Bell Daniel (1973), The Coming of Post-Industrial Society, New York, Basic Books.


Citazione non strutturata

Berta Giuseppe (2013), L'Italia delle fabbriche. La parabola dell'industrialismo italiano nel Novecento, Bologna, Il Mulino.


Citazione non strutturata

Berta Giuseppe, Pichierri Angelo (a cura di) (2007), Libro bianco per il nord ovest. Dall'economia della manifattura all'economia della conoscenza, Venezia, Marsilio.


Citazione non strutturata

Blackaby Frank (a cura di) (1978). De-industrialization, Londra, Heinemann-NIESR.


Citazione non strutturata

Bluestone Barry, Harrison Bennett (1982), The Deindustrialization of America. Plant Closings, Community Abandonment, and the Dismantling of Basic Industry, New York, Basic Books.


Citazione non strutturata

Caruso Valerio, Corona Gabriella (2019), La deindustrializzazione in Italia: uno sguardo d’insieme, “Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi”, n. 3, www.rivista.clionet.it.


Citazione non strutturata

Cowie Jefferson (1999), Capital Moves. RCA’s Seventy-Year Quest for Cheap Labor, Ithaca, Cornell University Press.

https://doi.org/10.7591/9781501723568


Citazione non strutturata

Crouch Colin et al. (a cura di) (2004). Changing Governance of Local Economies, Oxford, Oxford University Press.

https://doi.org/10.1093/0199259402.001.0001


Citazione non strutturata

Favilli Paolo (1974), Capitalismo e classe operaia a Piombino. 1861-1918, Roma, Editori Riuniti.


Citazione non strutturata

High Steven (2003), Industrial Sunset: The Making of North America’s Rust Belt, 1969-1984, Toronto, University of Toronto Press.


Citazione non strutturata

High Steven (2013), “The Wounds of Class”: A Historiographical Reflection on the Study of Deindustrialization, 1973-2013, “History Compass”, Vol. 11, n. 11, pp. 994-1007.

https://doi.org/10.1111/hic3.12099


Citazione non strutturata

Kideckel David A. (2008), Getting By in Postsocialist Romania. Labor, the Body and Working-Class Culture, Bloomington, Indiana University Press.


Citazione non strutturata

Laxer Robert (a cura di) (1973), Canada Ltd. The Political Economy of Dependency, Toronto, McClelland&Stewart.


Citazione non strutturata

Martin Ron, Rowthown Bob (a cura di) (1986), The Geography of De-industrialisation, Londra, MacMillan.

https://doi.org/10.1007/978-1-349-18501-6


Citazione non strutturata

Mény Yves, Wright Vincent, Rhodes Martin (a cura di) (1987), The Politics of steel: Western Europe and the steel industry in the crisis years (1974-1984), Berlino-New York, de Gruyter.

https://doi.org/10.1515/9783110921557


Citazione non strutturata

Portelli Alessandro (2010), They Say in Harlan County. An Oral History, New York, Oxford University Press.


Citazione non strutturata

Portelli Alessandro (2017), La città dell’acciaio. Due secoli di storia operaia, Roma, Donzelli.


Citazione non strutturata

Romeo Salvatore (2019), L’acciaio in fumo. L’Ilva di Taranto dal 1945 ad oggi, Roma, Donzelli.


Citazione non strutturata

Russolillo, Franco (a cura di) (2015), Storia dell’IRI. Un gruppo singolare. Settori, bilanci, presenza nell’economia, vol. V, Roma-Bari, Laterza.


Citazione non strutturata

Silva Francesco (a cura di) (2013), Storia dell’IRI. I difficili anni ‘70 e il tentativo di rilancio degli anni ‘80, Vol. III, Roma-Bari, Laterza.


Citazione non strutturata

Sonetti Catia (1979-1980), Ricostruzione e comportamento operaio a Piombino (1944-1953), Università degli Studi di Pisa.


Citazione non strutturata

Taft Chloe E. (2018), Deindustrialization and the Postindustrial City, 1950-Present, “American History”.

https://doi.org/10.1093/acrefore/9780199329175.013.574


Citazione non strutturata

Tognarini Ivan (1997), La Proletaria: una cooperativa di lavoratori dalle origini al grande balzo: 1945-1971, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane.


Citazione non strutturata

Tognarini Ivan, Panicucci Massimo (1999), La battaglia di Piombino, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane.


Citazione non strutturata

Tomlinson Jim (2016), De-industrialization Not Decline: A New Meta-narrative for Post-war British History, “Twentieth Century British History”, Vol. 27, n. 1, pp. 76-99.

https://doi.org/10.1093/tcbh/hwv030


Citazione non strutturata

Vergallo Luigi (2011), Una nuova era? “Deindustrializzazione” e nuovi assetti produttivi nel mondo (1945-2005), Roma, Aracne.