Titolo completo
QUADERNI DI GESTALT
Editore
FrancoAngeli
ISSN
1121-0737 (Rivista Stampata)
2035-6994 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
2
Designazione del fascicolo
2
Data del fascicolo
2009
Titolo completo
La musicoterapia in una prospettiva intersoggettiva
Di (autore)
Prima Pagina
31
Ultima Pagina
44
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2010/03
Copyright
2009 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
L'articolo pone l'attenzione sulla necessitŕ di individuare una possibile cornice teorica per la musicoterapia. In merito a ciň propone una possibile integrazione tra la prospettiva intersoggettiva e la libera improvvisazione sonoro-musicale. Gli Autori individuano in alcuni concetti chiave, quali ad esempio quelli di "sintonizzazione affettiva", "affetti vitali" e "momento presente", il punto di contatto con la prassi musicoterapica improvvisativa. Secondo questa prospettiva le potenzialitŕ terapeutiche dell'elemento sonoro-musicale sono attribuibili alle sue caratteristiche di organizzatore e regolatore nello sviluppo dell'individuo. In tal senso la musicoterapia puň favorire, attraverso il canale non verbale sonoro-musicale, il determinarsi di relazioni rappresentative e simboliche sempre piů motivate e interiorizzate.