Titolo completo
EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Editore
FrancoAngeli
ISSN
2240-7758 (Rivista Stampata)
2279-9605 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
2
Designazione del fascicolo
2
Data del fascicolo (YYYY/MM)
2016/12
Titolo completo
La formazione alle soft skills nel Corso di laurea in Medicina: uno studio qualitativo sulle scritture riflessive di un campione di studenti
Di (autore)
Prima Pagina
9
Ultima Pagina
25
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2016/12
Copyright
2016 FrancoAngeli srl
Citazione non strutturata
Biffi E. (2010). Educatori di storie. L'intervento educativo fra narrazione, storia di vita e autobiografia. Milano: Franco Angeli.
Citazione non strutturata
Binetti P., & Alloni R. (2004), Modi e modelli del tutorato. La formazione come alleanza, Roma: Ma.Gi.
Citazione non strutturata
Chen I., & Forbes C. (2014). Reflective writing and its impact on empathy in medical education: systematic review. Journal
of Educational Evaluation for Health Professionals, 16: 11-20.
https://doi.org/10.3352/jeehp.2014.11.20
Citazione non strutturata
Cowen V.S., Kaufman D. & Schoenherr L. (2016). A review of creative and expressive writing as a pedagogical tool in medical
education. Medical Education, 50(3):311-319.
https://doi.org/10.1111/medu.12878
Citazione non strutturata
de Mennato P., Formiconi A.R., Orefice C., & Ferro Allodola V. (2012). Esperienze estensive: la formazione riflessiva nella Facoltà di Medicina di Firenze. Lecce: Pensa Multimedia.
Citazione non strutturata
Denzin N.K., & Lincoln Y.S., Eds. (2011). The SAGE Handbook of Qualitative Research. Thousand Oaks: Sage.
Citazione non strutturata
Epstein R.M. (2007). Assessment in medical education. New England Journal of Medicine, 356(4), 387-96.
https://doi.org/10.1056/NEJMra054784
Citazione non strutturata
Fabbri L., & Melacarne C. (2015). Apprendere a scuola. Metodologie attive di sviluppo e dispositivi riflessivi. Milano: Franco Angeli.
Citazione non strutturata
Gambacorti-Passerini M.B. (2014), La magistralità della scrittura di sé. In Mancino E., a cura di, Farsi tramite. Tracce e intrighi delle relazioni educative, Milano: Mimesis.
Citazione non strutturata
Hays, R., & Gay, S. (2011). Reflection or “pre-reflection”: what are we actually measuring in reflective practice? Medical
Education, 45:116-118.
https://doi.org/10.1111/j.1365-2923.2010.03813.x
Citazione non strutturata
Hojat, M., Vergare, M.J., Maxwell, K., Brainbard, G., & Herrine, S.K., Isenberg, G.A., Veloski, J. & Gonnella, J.S. (2009).
The devil is in the third year: a longitudinal study of erosion of empathy in medical school. Academic Medicine, 84(9): 1182-1191.
https://doi.org/10.1097/ACM.0b013e3181b17e55
Citazione non strutturata
Jamison L. (2014). The Empathy Exams: Essays. Minneapolis: Graywolf Press.
Citazione non strutturata
Moon J.A. (2004). A Handbook of Reflective and Experiential Learning: Theory and Practice. Oxford: Routledge.
Citazione non strutturata
Mortari, L. (2003). Il pensare riflessivo nella formazione. Roma: Carocci.
Citazione non strutturata
Nevalainen MK, Mantyranta T, & Pitkala KH. (2010). Facing uncertainty as a medical student--a qualitative study of their reflective
learning diaries and writings on specific themes during the first clinical year. Patient Education & Counseling, 78(2):218-23.
https://doi.org/10.1016/j.pec.2009.07.011
Citazione non strutturata
Perrella A. (2016), Fool me once: The illusion of empathy in interactions with standardized patients. Medical Teacher, 30:1-3.
https://doi.org/10.1080/0142159X.2016.1210115.
Citazione non strutturata
Ray J.D., & Overman A.S. (2014), Hard facts about soft skills. The American Journal of Nursing, 114(2):64-68.
https://doi.org/10.1097/01.NAJ.0000443784.75162.b7
Citazione non strutturata
Reis, S.P., Wald, H.S., Monroe, A.D., & Borkan J.M. (2010). Begin the BEGAN (The Brown Educational Guide to the Analysis of
Narrative) – A framework for enhancing educational impact of faculty feedback to students’ reflective writing. Patient Education
and Counseling, 80(2): 253-259.
https://doi.org/10.1016/j.pec.2009.11.014
Citazione non strutturata
Riva, M.G. (2004), Il lavoro pedagogico come ricerca dei significati e ascolto delle emozioni. Milano: Guerini.
Citazione non strutturata
Shapiro, J., Kasman, D., & Shafer, A. (2006). Words in wards: a model of reflective writing and its uses in medical education.
Journal of Medical Humanities, 27: 231-244
https://doi.org/10.1007/s10912-006-9020-y
Citazione non strutturata
Striano M. (2006). La scrittura come dispositivo riflessivo. Quaderni di didattica della scrittura, 6: 45-52.
Citazione non strutturata
Wald, H.S., Davis S.V., Reis S.P., Monroe A.D. & Borkan J.M. (2009). Reflecting on reflections: Enhancement of medical education
curriculum with structured field notes and guided feed- back. Academic Medicine, 84(7): 830-837
https://doi.org/10.1097/ACM.0b013e3181a8592f
Citazione non strutturata
Wald, H.S., Borkan J.M., Taylor J.S., Anthony D. & Reis S.P. (2012). Fostering and evaluating reflective capacity in medical
education: developing the REFLECT rubric for assessing reflective writing. Academic Medicine, 87(1): 41-50
https://doi.org/10.1097/ACM.0b013e31823b55fa
Citazione non strutturata
Zannini L. (2008). Medical humanities e medicina narrativa. Nuove prospettive nella formazione dei professionisti della cura. Milano: Cortina.
Citazione non strutturata
Zannini (2015). Fare formazione nei contesti di cura e prevenzione. Modelli, strumenti, narrazioni. Lecce-Brescia: Pensa Multimedia.
Citazione non strutturata
Zannini L., Randon G., & Saiani L. (2011). Il curriculum nascosto nella formazione infermieristica. Medicina e Chirurgia: quaderni delle Conferenze permanenti delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, 52: 2292-229.