Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/EP2017-002004

Articolo

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del 10.3280/EP2017-002004

Citazione non strutturata

Arrighetti A., Traù F. (2013). Nuove strategie delle imprese italiane. Roma: Donzelli.


Citazione non strutturata

Cozzi T. (2013). La crisi e i moltiplicatori fiscali. Moneta e Credito, 66(262): 131-153.


Citazione non strutturata

De Nardis S. (2014). Le imprese industriali nella competizione internazionale e nella lunga recessione: modalità di aggiustamento e prospettive, XXXVIII Convegno di Economia e Politica Industriale Tornare a crescere: il fattore organizzativo-imprenditoriale, Ancona, 26-27 settembre.


Citazione non strutturata

Gastaldi F., Pazienza M. G., Pollastri C. (2016). Gli incentivi agli investimenti nel-la legge di stabilità per il 2016. Ufficio parlamentare di bilancio, Nota n.1/gennaio.


Citazione non strutturata

Michl T.R. (1985). International comparisons of productivity growth: Verdoorn’s law revisited. Journal of Post Keynesian Economics, 7(2): 474-492.

https://doi.org/10.1080/01603477.1985.11489523


Citazione non strutturata

ISTAT (2016). Gli effetti dei provvedimenti fiscali sulle imprese, 27 aprile, Roma.


Citazione non strutturata

ISTAT (2016). Le prospettive per l’economia italiana nel 2016, 17 maggio, Roma.


Citazione non strutturata

Kaldor N. (1957). A Model of Economic Growth. The Economic Journal, LXVII(268): 591-624.

https://doi.org/10.2307/2227704


Citazione non strutturata

Kuznets S. (1990). Popolazione, tecnologia, sviluppo. Bologna: il Mulino.


Citazione non strutturata

Palley T.I. (1996). Growth theory in a Keynesian mode: some Keynesian foundations for new endogenous growth theory. Journal of Post Keynesian Economics, 19(1): 113-135.

https://doi.org/10.1080/01603477.1996.11490100


Citazione non strutturata

Paniccià R., Piacentini P., Prezioso S. (2011). The North-Centre and the Mezzogiorno in the Euro Age: the Same Lock-in?. Rivista Italiana degli Economi-sti, 2: 357-379.


Citazione non strutturata

Paniccià R., Piacentini P., Prezioso S. (2013). Total Factor Productivity or Technical Progress Function? Post-Keynesian Insights for the Empirical Analysis of Productivity Differentials in Mature Economies. Review of political Economy, 25(3): 476-495.


Citazione non strutturata

Paniccià R., Prezioso S. (2017). The role of demand factors in the determination of the GDP growth rate. In: Di Bartolomeo G., Saltari E. (eds.). Theoretical Foundations of Macroeconomic Policy. London: Routledge, 45-56.


Citazione non strutturata

Parente S.L., Prescott E.C. (2002). Barriers to Riches. Cambridge (MA): MIT Press.


Citazione non strutturata

SVIMEZ (2016). Rapporto SVIMEZ 2016 sull’economia del Mezzogiorno. Bologna: il Mulino.


Citazione non strutturata

Sylos-Labini P. (1967). Prezzi, distribuzione e investimenti in Italia dal 1951 al 1966: uno schema interpretativo. Moneta e Credito, 20(79): 265-344.


Citazione non strutturata

Thirlwall A.P. (2002). The nature of Economic Growth. Cheltenham: Edward Elgar.

https://doi.org/10.4337/9781843767466