I METADATI DI QUESTO DOI SONO STATI AGGIORNATI IL: 2024-01-10 22:48
Titolo completo
COSTRUZIONI PSICOANALITICHE
Editore
FrancoAngeli
ISSN
1721-9612 (Rivista Stampata)
1972-5744 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
22
Designazione del fascicolo
22
Data del fascicolo
2011
Titolo completo
Il mito del denaro (e le sue condizioni di sopravvivenza). Una lettura de Il mito del denaro di Claudio Widmann in una ottica pluralistica
Di (autore)
Prima Pagina
177
Ultima Pagina
185
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2011/12
Copyright
2011 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
Il denaro continua a essere al centro del pensiero di diversi studiosi. Claudio Widmann, psicoanalista di formazione junghiana, nel suo "Il mito del denaro", ne studia la natura e la forza simbolica, esplorando anche i significati prevalenti che il denaro simboleggia. Nell"ottica pluralistica sostenuta da John Dupré, ho cercato di far dialogare il punto di vista di Widmann con uno sguardo pedagogico, capace di portare alla luce le condizioni materiali che concorrono ad alimentare la simbologia del denaro.