Titolo completo
CITTADINANZA EUROPEA (LA)
Editore
FrancoAngeli
ISSN
2039-2788 (Rivista Stampata)
2039-9383 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
2
Designazione del fascicolo
2
Data del fascicolo
2022
Titolo completo
La transizione ecologica nel regolamento UE n. 241 del 2021: i futuri scenari del Next Generation EU
Di (autore)
Prima Pagina
107
Ultima Pagina
124
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2022/12
Copyright
2022 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
Il presente contributo si propone di presentare la recente strategia di cui l'Unione europea (UE) si è avvalsa per contrastare le gravi conseguenze della pandemia da Covid-19: il noto Next Generation European Union (NGEU), con specifico riferimento agli obiettivi ambientali che lo stesso si prefigge. In particolare, analizzato il principale strumento di attuazione di tale piano, e cioè il regolamento n. 241 del 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, e valutato lo scopo della transizione ecologica predeterminato nello stesso, questo lavoro si concentra su come gli Stati membri (e, segnatamente, l'Italia) abbiano attuato l'atto europeo, facendo del proprio PNRR uno strumento in grado di orientare l'intero sistema istituzionale verso la c.d. ‘green transition'. In conclusione lo studio affronta la questione della natura giuridica del programma in esame, al fine di interrogarsi sui futuri scenari del medesimo e, di conseguenza, della trasformazione ambientale in Europa.