Vollständiger Titel
RICERCHE DI PSICOLOGIA
Verlag
FrancoAngeli
ISSN
1972-5620 (Online-Zeitschrift)
Nummer der Ausgabe
2
Andere Beschreibung der Ausgabe
2
Erscheinungsdatum der Ausgabe
2023
Vollständiger Titel
Un "interista" alla corte del Milan: Marcello Cesa-Bianchi (1926-2018) e la psicologia dello sport
Von (Autor)
Erste Seite
105
Letzte Seite
127
Sprache des Textes
Italienisch
Erscheinungsdatum
2024/06
Copyright
2023 FrancoAngeli srl
Abstract/Hauptbeschreibung
Marcello Cesa-Bianchi (1926-2018) negli anni Cinquanta realizzò il progetto del primo servizio psicologico in una squadra di calcio in Italia: l'A. C. Milan.Dopo il Campionato del Mondo di calcio del 1958, l'esperienza brasiliana promosse l'istituzione di un supporto psicologico per le squadrea nazionali di calcio. Il servizio psicologico dell'A. C. Milan aprì la strada allo sviluppo delle ricerche di psicologia dello sport nello specifico campo in Italia. Gli autori analizzano questa esperienza pionieristica sulla scorta di nuova documentazione.
Unstructured Zitierung
[red.] (1959). Un giocatore. Calcio Lombardo Milaninter, 2 marzo, 8.
Unstructured Zitierung
Alberoni, F. (1963). L’élite senza potere. Ricerca sociologica sul divismo. Milano: Vita e Pensiero.
Unstructured Zitierung
Antonelli, F. (a cura di) (1966)). Atti del 1° Congresso Internazionale di Psicologia dello Sport. Roma: Organizzazione Poligrafica Internazionale.
Unstructured Zitierung
Antonelli, F., Romano, S. (1959). Indagine psicodiagnostica con il test di Buck («House-Tree-Person Drawing Test») sui giocatori di una squadra di calcio di serie A. Medicina sportiva, 13, 341-346.
Unstructured Zitierung
Boselli, A. (1954). Il quadro sieroproteico. Roma: Il Pensiero Scientifico.
Unstructured Zitierung
Boselli, A. (1959). La parola al prof. Boselli. Calcio Lombardo Milaninter, 2 marzo, 8.
Unstructured Zitierung
Carvalhaes, J. (post 1958). Psicotecnica sportiva. [dattiloscritto di 12 fogli].
Unstructured Zitierung
Cesa-Bianchi, M., & Maderna, A. M. (1966). Psicologia del divismo negli sports di massa: il carisma sportivo. In F. Antonelli (a cura di). Atti del 1° Congresso Internazionale di Psicologia dello Sport (pp. 339-348). Roma: Organizzazione Poligrafica Internazionale.
Unstructured Zitierung
Cesa-Bianchi, M., Porro, A: & Cristini, C. (2009). Sulle tracce della psicologia italiana. Storia e autobiografia. Milano: FrancoAngeli.
Unstructured Zitierung
Costa Waeny, M. F., & Leopardi Bosco de Azevedo, M. (2003). João Carvalhaes. Pioneiro da psicologia do esporte. http://www.crpsp.org.Br/memoria/joao/artigo.aspx (disponibilità verificata il giorno 2 dicembre 2021).
Unstructured Zitierung
Cristini, C., & Porro, A. (2017). Per un’ergobiografia di Marcello Cesa-Bianchi, Ricerche di Psicologia, 40(4), 443-528.
https://doi.org/10.3280/RIP2017-004004
Unstructured Zitierung
Falorni, M. L. (1954). Lo studio psicologico del carattere e delle attitudini. Firenze: Giunti Barbèra.
Unstructured Zitierung
Favero, G. (1975). Introduzione. In Istituto Consulmedia (a cura di). Chi e dove nella comunicazione (pp. 7-36). Torino: Edizioni Valentino.
Unstructured Zitierung
Jaselli Meazza, F., & Pedrazzini, M. (2010). Il mio nome è Giuseppe Meazza. Milano: ExCogita.
Unstructured Zitierung
La Rocca, L., & Tosi, E. (1999). Almanacco Illustrato del Milan. Modena: Panini.
Unstructured Zitierung
Maderna, A. M. (1967). Aspetti psicologici dell’attività sportiva esaminati in arbitri di football di «Divisione Nazionale». Annali dell’Istituto di Psicologia, 1(1-2), 106-122.
Unstructured Zitierung
Maderna, A. M., & Fiorone, T. (1966). Le motivazioni personali esaminate in campioni di football. In F. Antonelli (a cura di). Atti del 1° Congresso Internazionale di Psicologia dello Sport (pp. 231-235). Roma: Organizzazione Poligrafica Internazionale.
Unstructured Zitierung
Mancino, E. (a cura di) (2012). Sempre in anticipo sul mio futuro. Autobiografia di Marcello Cesa-Bianchi. Napoli: Guida.
Unstructured Zitierung
Rizzoli, A. (1959). Il parere del Presidente. Calcio Lombardo Milaninter, 2 marzo, 8.
Unstructured Zitierung
Trentini, G. (1966). L’alienazione del calciatore. In F. Antonelli (a cura di). Atti del 1° Congresso Internazionale di Psicologia dello Sport (pp. 349-360). Roma: Organizzazione Poligrafica Internazionale.