Vollständiger Titel
RICERCHE DI PSICOLOGIA
Verlag
FrancoAngeli
ISSN
1972-5620 (Online-Zeitschrift)
Nummer der Ausgabe
3
Andere Beschreibung der Ausgabe
3
Erscheinungsdatum der Ausgabe
2021
Vollständiger Titel
Il ruolo dello psicologo nella presa in carico di pazienti con alterazioni delle funzioni cognitive
Von (Autor)
Erste Seite
1
Letzte Seite
10
Sprache des Textes
Italienisch
Erscheinungsdatum
2021/12
Copyright
2021 FrancoAngeli srl
Vorwort
L'intervento degli psicologi è risultato, nella risposta alla pandemia COVID-19, fin da subito essenziale a seguito del dilagare dell'epidemia. Ora che, per alcuni aspetti, l'emergenza per la salvaguardia delle vite umane è in regressione, emerge un altro settore di intervento degli psicologi: l'ambito neuropsicologico. Le più recenti evidenze empiriche suggeriscono, infatti, che l'infezione da COVID-19 possa comportare, come conseguenza del tropismo del virus per il Sistema Nervoso Centrale e dei prolungati periodi di ipossia da grave desaturazione, importanti sequele sul sistema nervoso centrale. Tali conseguenze comportano compromissioni delle funzioni cognitive, emotive e comportamentali, un quadro noto con il nome neuroCOVID. Con questo lavoro si intendono delineare indicazioni per le pratiche di valutazione e riabilitazione neuropsicologica di pazienti con COVID-19 e compromissioni cognitive-affettive-comportamentali, oltre che delineare il ruolo del neuropsicologo nel gestire la presa in carico e la cura di tale popolazione clinica.
Unstructured Zitierung
Paybast, S., Emami, A., Koosha, M., & Baghalha, F. (2020). Novel coronavirus disease (COVID-19) and Central Nervous System complications: what neurologist need to know. Acta Neurologica Taiwanica, 29(1), 24-31.
Unstructured Zitierung
SPAN. (2020). Testing on-line. Indicazioni e suggerimenti per la valutazione neuropsicologica per via telematica. Retrieved from https://d66rp9rxjwtwy.cloudfront.net/wp-content/uploads/2020/05/testingonline-SPAN_OPL_CNOP-1.pdf.