Vollständiger Titel
MECOSAN
Verlag
FrancoAngeli
ISSN
1121-6921 (Gedruckte Zeitschrift)
2384-8804 (Online-Zeitschrift)
Nummer der Ausgabe
121
Andere Beschreibung der Ausgabe
121
Erscheinungsdatum der Ausgabe
2022
Vollständiger Titel
Il performance management nell'area della sanità pubblica veterinaria e sicurezza degli a
Von (Autor)
Erste Seite
123
Letzte Seite
155
Sprache des Textes
Italienisch
Erscheinungsdatum
2022/09
Copyright
2022 FrancoAngeli srl
Vorwort
A partire dal 2007 è stata avviata dal Ministero della Salute, nell'ambito delle procedure del Comitato LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) per l'appropriatezza, l'efficienza e la congruità delle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), una valutazione annuale, tramite indicatori quali/quantitativi, dell'efficienza operativa dei Servizi regionali di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria. Nel presente lavoro sono descritti i principi di riferimento, le modalità e gli aspetti più significativi emersi nel corso di tale esperienza durata oltre un decennio.Il sistema di valutazione ha contribuito all'evoluzione del processo di programmazione, a livello nazionale, regionale e locale, e ha avuto evidenti riflessi positivi mostrandosi come un punto di riferimento per quantificare le risorse umane e strumentali, e per la capacità di laboratorio, contribuendo alla chiarezza e coordinamento delle amministrazioni sanitarie sugli obiettivi operativi valutati.L'adozione di un articolato strumento di management ha inoltre offerto utili informazioni ai decisori (policy-makers) nella fase di contrazione del finanziamento e di ricambio generazionale che ha interessato il SSN dal 2008, e che si protrae tuttora1. 1 4° Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Fondazione GIMBE: Bologna, giugno 2019; pp. 64-65. Recuperato da: https://salviamossn.it/var/uploads/contenuti/allegati/4_Rapporto_GIMBE_Sostenibilita_SSN.pdf.
Unstructured Zitierung
Bellani L., Caporale V. (1982). L’avvio di un sistema di indicatori per la verifica della sanità animale, in relazione alle azioni veterinarie previste dal Piano sanitario nazionale. Il Progresso veterinario, 1(82): 13-28.
Unstructured Zitierung
Bernardi C. (2005). Gli indicatori di interesse veterinario nella legislazione sanitaria. Osservazioni e proposte. Il Progresso veterinario, 10: 1-10.
Unstructured Zitierung
Carbone C., Lecci F., Lega F., Prenestini A., Rotolo A., Tarricone R., Valotti G. (2013). Misurare le performance per creare valore nelle aziende sanitarie pubbliche: uno strumento multidimensionale di valutazione. Rapporto OASI 2013. Milano: Egea.
Unstructured Zitierung
Cipolla C.M. (1989). Miasmi ed umori: ecologia e condizioni sanitarie in Toscana nel Seicento. Bologna: il Mulino.
Unstructured Zitierung
Ferri G., Ventre C. (2014). Evoluzione dell’organizzazione della sanità pubblica veterinaria dall’ACIS al Ministero della salute al servizio sanitario nazionale. La medicina veterinaria unitaria (1861-2011), Fondazione iniziative zooprofilattiche e zootecniche – Brescia, 84: 41-47.
Unstructured Zitierung
Fondazione GIMBE (2019). 4° Rapporto GIMBE sulla sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale. Bologna. -- Recuperato da: www.rapportogimbe.it.
Unstructured Zitierung
Lebas M. (1995). Performance measurement and performance management. Int. J. Production Economics, 41: 23-35.
https://doi.org/10.1016/0925-5273(95)00081-X
Unstructured Zitierung
Lega F. (2016). Management e leadership dell’azienda sanitaria. Milano: Egea.
Unstructured Zitierung
Marabelli R., Mantovani A. (1997). La medicina veterinaria presentata ai pubblici amministratori. Capodarco di Fermo (Italy): Litografica Com.
Unstructured Zitierung
Marabelli R., De Sandoli G., Fucilli F., Bonati S. (2006). Strumento di valutazione dei sistemi regionali di prevenzione in sicurezza alimentare e sanità veterinaria. Mecosan, 58: 25-54.
Unstructured Zitierung
Msellati L., Commault J., Dehove. A. (2012). Good veterinary governance: definition, measurement and challenges. Rev. sci.
tech. Off. int. Epiz., 31(2): 413-430.
https://doi.org/10.20506/rst.31.2.2130
Unstructured Zitierung
Parodi P., Mantovani A., Venturi M. (2004). Paesi in via di sviluppo, commercio e sanità pubblica veterinaria. Il Progresso Veterinario, LIX(4) – www.ordiniveterinaripiemonte.it.
Unstructured Zitierung
Rosati S., Bertolotti L. (2020). Lettera agli studenti del Corso di laurea in Medicina Veterinaria dell’Università di Torino. Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Torino.
Unstructured Zitierung
Vacca A. (2016). Modelli Organizzativi Territoriali. Evidenze degli audit di Ministero e FVO sulle attività di SPVSA. Argomenti, 4(16): 11-13.
Unstructured Zitierung
Yankelovic D. (1972). Corporate Priorities: A continuing study of the new demands on business. Stanford, CT: Yankelovich Inc.