Vollständiger Titel
SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Verlag
FrancoAngeli
ISSN
0392-4939 (Gedruckte Zeitschrift)
1971-8403 (Online-Zeitschrift)
Nummer der Ausgabe
128
Andere Beschreibung der Ausgabe
128
Erscheinungsdatum der Ausgabe
2022
Vollständiger Titel
Post-Covid Intergenerational Living
Von (Autor)
Erste Seite
59
Letzte Seite
70
Sprache des Textes
Italienisch
Erscheinungsdatum
2022/07
Copyright
2022 FrancoAngeli srl
Vorwort
I recenti mutamenti sociali, uniti all'emergenza pandemica, hanno rivelato la necessità di riformulare modelli abitativi e di accoglienza basati sui principi del vivere solidale e sulla relazione fra le diverse generazioni. Il panorama architettonico internazionale ci offre esempi di strutture multifunzionali integrate nella dimensione del quartiere e sistemi diffusi di spazi condivisi per la vita, il lavoro e la cura, adeguati alla popolazione anziana ma inseriti in contesti sociali intergenerazionali.
Unstructured Zitierung
AA.VV. (2017). Senior housing. From Spain to Japan, Living Long. Arquitectura Viva, 196.
Unstructured Zitierung
Argenti M., Martin Blas S. (a cura di). (2020). Vivere, abitare, condividere. Rassegna di Architettura e Urbanistica, 161.
https://doi.org/10.2307/j.ctv18phggm
Unstructured Zitierung
Baratta A.F.L., Farina M., Finucci F., Formica G., Giancotti A., Montuori L., Palmieri V. (a cura di). (2018). Abitazioni sicure e inclusive per anziani. Conegliano: Anteferma Edizioni.
Unstructured Zitierung
Baratta A.F.L., Conti C., Tatano V. (a cura di). (2020). Abitare inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente. Conegliano: Anteferma Edizioni.
Unstructured Zitierung
Cocco F., Faiferri M. (2019). Social Housing Barcelona. Trento: ListLab.
Unstructured Zitierung
Floridi L. (2020). Fermarsi a fare tempo. Osservatore Romano, 7 novembre.
Unstructured Zitierung
Galdini R., Marata A. (a cura di). (2017). La Città Creativa. Spazi pubblici e luoghi della quotidianità. Roma: CNAPPC.
Unstructured Zitierung
Gresleri J. (2007). Residenze per anziani. L’istituzione negata. Milano: Clup.
Unstructured Zitierung
Gresleri J. (2015). Cohousing: esperienze internazionali di abitare condiviso. Genova: Plug_in.
Unstructured Zitierung
Iacomoni A. (2009). Architetture per anziani. Firenze: Alinea.
Unstructured Zitierung
Lorenzetti L. (a cura di). (2010). Gli anziani e la città. (In)compatibilità, regolazioni sociali e ambiente costruito (secoli XVI-XXI). Roma: Carocci.
Unstructured Zitierung
Martinoni M., Sassi E. (a cura di). (2013). UrbAging. La città e gli anziani. Mendrisio: Tarmac Publishing.