Vollständiger Titel
RIVISTA DI ECONOMIA AGRARIA
Verlag
FrancoAngeli
ISSN
0035-6190 (Gedruckte Zeitschrift)
2281-1559 (Online-Zeitschrift)
Nummer der Ausgabe
1
Andere Beschreibung der Ausgabe
1
Erscheinungsdatum der Ausgabe (YYYY/MM)
2013/09
Vollständiger Titel
Rural communities and wind farms: a contingent valuation investigation
Von (Autor)
Erste Seite
23
Letzte Seite
40
Sprache des Textes
Englisch
Erscheinungsdatum
2013/09
Copyright
2013 FrancoAngeli srl
Vorwort
Questo studio analizza, utilizzando il metodo della valutazione contingente, le preferenze delle comunità locali circa l'installazione di un parco eolico progettato in Provincia di Roma. Gli autori stimano la riduzione della bolletta elettrica che i cittadini sono disposti ad accettare come compensazione per l'installazione delle turbine eoliche. I risultati mostrano che gli intervistati che credono che il parco eolico potrebbe generare degli impatti negativi sulla bellezza del paesaggio richiedono delle riduzioni maggiori degli altri, mentre, coloro che si aspettano che l'installazione delle turbine eoliche potrebbe generare dei benefici per le comunità locali, per esempio nuovi posti di lavoro, richiedono delle riduzioni minori degli altri. Per concludere, gli autori mostrano anche che le preferenze degli intervistati sono fortemente influenzate dalle caratteristiche socio-economiche degli stessi, per esempio dall'età e dal livello di educazione.
Unstructured Zitierung
Arrow K., Solow R., Portney P.R., Leamer E.E., Radner E., Schuman H. (1993). Report of the NOAA Panel on Contingent Valuation. Washington D.C.
Unstructured Zitierung
Barra L., Pirazzi L., Arena A. (2000). Energia eolica. Aspetti tecnici, ambientali e socio-economici. Roma: Unità Comunicazione e Informazione, Servizio Edizioni e Documentazione dell’ENEA.
Unstructured Zitierung
Casini L., Tempesta T. (2001). Potenzialità e limiti dei metodi di valutazione: proposta di alcune linee guida per la redazione delle ricerche sulla valutazione dei beni danni ambientali. In: Marangon F., Tempesta T., a cura di. La valutazione dei beni ambientali come supporto alle decisioni pubbliche. Una riflessione alla luce delle normativa comunitaria e nazionale. Udine: FORUM.
Unstructured Zitierung
Catino F., Berlen L. (2011). Le cifre dell’energia eolica. www.qualenergia.it/articoli/20110413-le-cifre-dell-energia-eolica (Accessed January 25th, 2013).
Unstructured Zitierung
Ellis J. (1998). Energie rinnovabili. Equilibri, 2: 231-240.
Unstructured Zitierung
ENEA (2011). Quaderno Energia Eolica. www.enea.it/it/enea_informa/documenti/quaderni-energia/energiaeolica.pdf (Accessed January 25th 2013).
Unstructured Zitierung
EU Council (2007). European Union Council 8/9 March. Presidency Conclusions. www.consilium.europa.eu/ueDocs/cms_Data/docs/pressData/en/ec/93135.pdf (Accessed September 11st, 2009).
Unstructured Zitierung
Garrod G.D., Willis K.G. (1999). Economic Valuation of the Environment. Cheltenham: Edgar Elgar.
Unstructured Zitierung
Groothuis P.A., Groothuis J.D., Whitehead J.C. (2008). Green vs. green: Measuring the compensation required to site electricity generation windmills in a viewshed. Energy Policy, 36(4): 1545-1550.
Unstructured Zitierung
Gisotti G., Fabbri M., Quoiani M. (1998). Valutare un’alterazione paesaggistica: applicazione di un metodo. Genio rurale, 9: 17-29.
Unstructured Zitierung
Hanley N., Nevin C. (1999). Appraising renewable energy developments in remote communities: the case of the North Assynt Estate, Scotland. Energy Policy, 27: 527-547.
Unstructured Zitierung
Koundouri P., Kountouris Y., Remoundou K. (2009). Valuing a wind farm construction: a contingent valuation study in Greece. Energy Policy, 37: 1939-1944.
Unstructured Zitierung
Krueger A.D. (2007). Valuing Public Preferences for Offshore Wind Power: a Choice Experiment Approach. Doctoral Dissertation in Marine Studies. University of Delaware.
Unstructured Zitierung
Marangon F., Tempesta T. (2001). L’impatto paesaggistico della viticoltura collinare. Una valutazione economica nella zona DOC dei “Colli Orientali” del Friuli. In: Marangon F., Tempesta T., a cura di. La valutazione dei beni ambientali come supporto alle decisioni pubbliche. Una riflessione alla luce delle normativa comunitaria e nazionale. Udine: FORUM.
Unstructured Zitierung
Marazzi M., Tempesta T. (2001). Disponibilità a pagare e disponibilità ad accettare per la riduzione dell’impatto paesaggistico delle linee elettriche dell’alta tensione. Aestimum, 46: 65-95.
Unstructured Zitierung
Rosenthal E. (2010). Ancient Italian Town Has Wind at Its Back. New York Times. www.nytimes.com/2010/09/29/science/earth/29fossil.html?pagewanted=all&_r=0 (Accessed January 25th, 2013).
Unstructured Zitierung
Wooldridge J.M. (2002). Econometric analysis of cross section and panel data. Cambridge, Massachusetts: Massachusetts Institute of Technology.