Vollständiger Titel
PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Verlag
FrancoAngeli
ISSN
0394-2864 (Gedruckte Zeitschrift)
1972-5043 (Online-Zeitschrift)
Nummer des Bandes
51
Nummer der Ausgabe
4
Andere Beschreibung der Ausgabe
4
Erscheinungsdatum der Ausgabe
2017
Vollständiger Titel
Dibattiti - La fine di un'illusione
Von (Autor)
Erste Seite
609
Letzte Seite
622
Sprache des Textes
Italienisch
Erscheinungsdatum
2017/11
Copyright
2017 FrancoAngeli srl
Vorwort
A distanza di 40 anni dalla Legge 180/1978 che ha riformato la psichiatria in Italia, vengono esaminati alcuni suoi punti centrali per valutare quanto di fatto siano stati attuati: il superamento del concetto di pericolosità, la limitazione alla cronicità istituzionale, la attenuazione dello stigma, la centralità del lavoro sul territorio e la collocazione del ricovero ospedaliero all'interno dell'ospedale generale. Emerge il mancato raggiungimento di questi obiettivi, per limiti intrinseci alla legge, per limiti profondi nel mondo psichiatrico nel costruire nuovi modelli e per una difficoltà a costituirsi come interlocutori forti all'interno di una gestione della Sanità sempre più frammentata e ospedalizzata.
Unstructured Zitierung
Angelozzi A. (2016). Postfazione. Oltre la genericità, oltre la frammentazione: riflessione sulla integrazione di attività specifiche nell’organizzazione dei Dipartimenti di Salute Mentale. In: Ruggeri M. & Meneghelli A., a cura di, Le prime fasi della psicosi: manuale per la formazione dei professionisti, il trattamento e la valutazione dell’esito nei Dipartimenti di Salute Mentale. Roma: Il Pensiero Scientifico, 2016, pp. 277-301.
Unstructured Zitierung
Anonimo (2012). Viaggio tra gli ex manicomi. Riconvertiti, venduti o abbandonati. Come la salute mentale. Quotidiano Sanità, 10 luglio 2012: http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=9889.
Unstructured Zitierung
Bachrach L.L. (1996). Deinstitutionalization: Promises, problems, and prospects. In: Knudsen H.C. & Thornicroft G., editors,
Mental Health Service Evaluation. Cambridge, UK: Cambridge University Press, 1996, pp. 3-18 (trad. it.: Deistituzionalizzazione:
promesse, problemi e prospettive. In: Valutazione dei Servizi di Salute Mentale. Torino: Centro Scientifico Editore, 1999,
pp. 3-16).
https://doi.org/10.1017/CBO9780511752650.003
Unstructured Zitierung
Basaglia F., a cura di (1968). L’istituzione negata. Torino: Einaudi.
Unstructured Zitierung
Carpiniello B., Mencacci C. & Zanalda E. (2017). Gli psichiatri: “Ecco perché siamo contro la riforma del TSO”. Quotidiano Sanità, 19 luglio 2017: http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=52756.
Unstructured Zitierung
Conferenza Unificata delle Regioni e delle Province Autonome (2009). Raccomandazioni in Merito all’applicazione di Accertamenti e Trattamenti Sanitari Obbligatori per Malattia Mentale, 29 aprile 2009. Internet: www.regioni.it/upload/290409_TSO.pdf.
Unstructured Zitierung
Conferenza Unificata delle Regioni e delle Province Autonome (2013a). Piano di Azioni Nazionale sulla Salute Mentale, 24 gennaio 2013. Internet: www.salute.gov.it/imgs/c_17_ pubblicazioni_1905_allegato.pdf.
Unstructured Zitierung
Conferenza Unificata delle Regioni e delle Province Autonome (2013b). Le Strutture Residenziali Psichiatriche, 17 ottobre 2013. Internet: www.salute.gov.it/imgs/ C_17_pubblicazioni_2460_allegato.pdf.
Unstructured Zitierung
De Caro D. (1968). Analisi della situazione attuale e prospettive della assistenza ospedaliera psichiatrica nella Provincia di Torino. Torino: Ospedali Psichiatrici di Torino.
Unstructured Zitierung
Foucault M. (1999). Les Anormaux. Cours au Collège de France. 1974-1975. Paris: Seuil/Gallimard (trad. it.: Gli anormali. Milano: Feltrinelli, 2000).
Unstructured Zitierung
Frances A. (2010). DSM in philosophyland: Curiouser and curiouser. Bullettin of the Association for the Advancement of Philosophy and Psychiatry (AAPP), 17, 1: 21-25 (Reprint: 17, 2: 3-7). Internet: http://alien.dowling.edu/~cperring/aapp/bulletin.htm (trad. it.: Il DSM nel paese della filosofia. aut aut, 2013, 357: 99-112).
Unstructured Zitierung
Georget E.J. (1826). Discussion médico-légale sur la folie ou aliénation mentale, suivie de l'examen du procès criminel d'Henriette Cornier, et de plusieurs autres procès dans lesquels cette maladie a été alléguée comme moyen de défense, par le docteur Georget. Paris: Migneret (trad. it.: Il crimine e la colpa. Venezia: Marsilio, 1984).
Unstructured Zitierung
Goffman E. (1961). Asylums: Essays on the Social Situation of Mental Patients and Other In- mates. New York: Anchor Books (trad. it.: Asylums. Le istituzioni totali: i meccanismi dell’esclusione e della violenza. Torino: Einaudi, 1968).
Unstructured Zitierung
Hammer M. & Champy J. (1993). Reenginering the Corporation. A Manifesto For Business Revolution. New York: Harper Collins
(trad. it.: Ripensare l’Azienda. Un manifesto per la rivoluzione manageriale. Milano: Sperling & Kupfer, 2005).
https://doi.org/10.1016/S0007-6813(05)80064-3
Unstructured Zitierung
Lasagno D. (2012). Oltre l’istituzione: crisi e riforma dell’assistenza psichiatrica a Torino e in Italia. Milano: Ledizioni.
https://doi.org/10.4000/books.ledizioni.126
Unstructured Zitierung
Pascal E., Massucco G., Leone V., Longo S., Losa A, Vivona S., Lanteri A. & Milani T. (1978). Ricerca sull’emarginazione coatta in manicomio nella Provincia di Torino. Prospettive Assistenziali, 42, aprile-giugno. Internet: www.fondazionepromozionesociale.it/PA_Indice/042/42_ricerca_sull'emarginazione_coatta.htm.
Unstructured Zitierung
Percudani M., Cerati G. & Angelozzi A. (2012). I modelli regionali nelle politiche di salute mentale. Sistema Salute, 56, 2: 192-204.
Unstructured Zitierung
Presidente della Repubblica Italiana (1994). DPR 7/4/1994: Progetto Obiettivo “Tutela Salute Mentale 1994-1996”. Gazzetta Ufficiale, n. 93, 22 aprile 1994. Internet: https://www.salute.gov.it/saluteMentale/documenti/PO_SaluteMentale_1994_96.pdf
Unstructured Zitierung
Presidente della Repubblica Italiana (1999). DPR 1/11/1999: Progetto Obiettivo “Tutela Salute Mentale 1998-2000”. Gazzetta Ufficiale, n. 274, 22 novembre 1999. Internet: https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_558_allegato.pdf.
Unstructured Zitierung
Proia L. (2017). Salute Mentale. Starace (SIEP): Finanziamenti insufficienti in 18 regioni su 20. Le Regioni rispettino gli impegni da loro stesse definiti. Quotidiano Sanità, 16 gennaio 2017: www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=46929.
Unstructured Zitierung
Regione Veneto (2009). DGR n. 847 del 31 marzo 2009: “Linee Guida Regionali per i Dipartimenti di Salute Mentale in materia di Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) e Accertamento Sanitario Obbligatorio (ASO)” (articoli n. 33 e 34 della Legge n. 833 del 13/12/1978 e Legge n. 180 del 13/5/1978). Internet: https://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/DettaglioDgr.aspx?id=214444.
Unstructured Zitierung
Repubblica Italiana (1904). Legge 14/02/1904 n. 36: “Disposizioni sui Manicomi e sugli Alienati. Custodia e Cura degli Alienati”. Gazzetta Ufficiale, n. 43, 2 febbraio 1904. Internet: w3.ordineaslombardia.it/sites/default/files/indagine/documenti/nazionali/N-L-36-1904-IN.pdf.
Unstructured Zitierung
Repubblica Italiana (1968). Legge 12/02/1968 n. 132: “Enti Ospedalieri e Assistenza Ospedaliera”. Gazzetta Ufficiale, n. 68, 12 marzo1968. Internet: www.aienp.it/documents/legislativi/legge_132-1968.pdf.
Unstructured Zitierung
Repubblica Italiana (1978). Legge 13/5/1978 n. 180: “Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”. Gazzetta Ufficiale, n. 133, 16 maggio 1978. Internet: http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_normativa_888_allegato.pdf.
Unstructured Zitierung
Sartori E. (2006). Bambini dentro. I minori in ospedale psichiatrico nel XX secolo: il caso del S. Maria della Pietà di Roma. Trento: UNI service; Trento: Edizioni del Faro, 2014.
Unstructured Zitierung
Sini M. (2005). “Modelli teorico-pratici applicati nel superamento degli Ospedali Psichiatrici: L’esperienza torinese di Collegno”. Tesi di Laurea, Facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, Anno Accademico 2004/05. Internet: http://www.psichiatriaestoria.org/Torino%20a%20Collegno/tesi%20Margherita%20Sini.htm.
Unstructured Zitierung
SISM (Sistema Informativo per la Salute Mentale) (2015). Rapporto salute mentale. Internet: www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2550_allegato.pdf.
Unstructured Zitierung
Whitaker R. (2010). Anatomy of an Epidemic: Magic Bullets, Psychiatric Drugs, and the Astonishing Rise of Mental Illness in America. New York: Crown (trad. it.: Indagine su un’epidemia. Lo straordinario incremento delle disabilità psichiatriche nell’epoca della diffusione degli psicofarmaci. Roma: Fioriti, 2013).