Vollständiger Titel
PRISMA Economia - Società - Lavoro
Verlag
FrancoAngeli
ISSN
0393-9049 (Gedruckte Zeitschrift)
2036-5063 (Online-Zeitschrift)
Nummer der Ausgabe
1
Andere Beschreibung der Ausgabe
1-2
Erscheinungsdatum der Ausgabe
2021
Vollständiger Titel
Il ruolo dei nuovi media nella realizzazione pratica del diritto di informazione e del diritto di comunicazione
Von (Autor)
Erste Seite
82
Letzte Seite
98
Sprache des Textes
Italienisch
Erscheinungsdatum
2023/02
Copyright
2021 FrancoAngeli srl
Vorwort
Gli articoli 15 e 21 della Costituzione garantiscono due diritti fondamentali dell'individuo: il diritto "di informare e di informarsi", e il diritto di "manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione", ovvero di comunicare (Cost., art. 15; art. 21). Quali sono gli effetti della di-gitalizzazione su questi due diritti, considerata la sua influenza sul cambiamento strutturale dei mezzi di informazione e di comunicazione? Il presente testo propo-ne un'analisi critica del fenomeno, mettendo in luce il ruolo del soggetto "utente-cliente" nell'attività di profilazione che si realizza nelle piattaforme offerte dal mezzo (digitale) di comunicazione e di informazione. Dopo l'analisi del nuovo soggetto "digitalizzato" si proporrà un confronto critico con il soggetto di diritto cui fanno riferimento gli articoli 15 e 21. Allo Stato dell'arte si rilevano difatti cam-biamenti, di radice tanto economica quanto politica, sia nella pratica (realizzata dai dispositivi digitali) della "libertà di informarsi" sia, di riflesso, nella pratica del "manifestare liberamente il proprio pensiero". Questo consentirà un paragone tra il soggetto realizzato da tali pratiche e il soggetto del diritto di libertà di informazione e di comunicazione, con una conclusiva riflessione sul ruolo dei new media nella realizzazione di questi nostri diritti oggi.
Unstructured Zitierung
Chomsky N. (2008) Capire il potere, a cura di P. R. Mitchell, J. Schoeffel, Il Saggiatore: Milano.
Unstructured Zitierung
Chomsky N., Herman E. S. (2014) La fabbrica del consenso. La politica e i mass media, Il Saggiatore: Milano.
Unstructured Zitierung
Foucault M. (2004), L’ordine del discorso e altri interventi, Trad. it. a c. di Fontana A., Bertani M., Zini V., Contributi di Vuillemin J., Postfazione a c. di Bertani M., Einaudi: Torino.
Unstructured Zitierung
Foucault M. (2014) Sorvegliare e punire. Nascita della prigione, Trad. it. a c. di Tarchetti A., Einaudi: Torino.
Unstructured Zitierung
Gambino A.M., Stazi A., Mula D. (2019) Manuale di Diritto dell’Informatica e della Comunicazione, Giappichelli: Torino.
Unstructured Zitierung
Stiegler B. (2014), Il chiaroscuro della rete, a c. di P. Vignola, Kainos: Lecce.