DIESE DOI-METADATEN WURDEN ZULETZT AKTUALISIERT AM: 2025-01-13 16:04
                           Vollständiger Titel
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Verlag
FrancoAngeli
ISSN
1721-0321 (Gedruckte Zeitschrift)
1972-5167 (Online-Zeitschrift)
Nummer der Ausgabe
2
Andere Beschreibung der Ausgabe
2
Erscheinungsdatum der Ausgabe
2024
Vollständiger Titel
In dialogo con gli interventi sull'articolo-bersaglio: "La psicologia della salute come professione: stato, prospettive e implicazioni per la disciplina e la formazione"
Von (Autor)
Erste Seite
81
Letzte Seite
88
Sprache des Textes
Italienisch
Erscheinungsdatum
2024/06
Copyright
2024 FrancoAngeli srl
Abstract/Hauptbeschreibung
Gli interventi di discussione dell'articolo-bersaglio: "La psicologia della salute come professione …" stimolano gli Autori a disegnare un percorso di costruzione scientifico-professionale della psicologia della salute (PdS) come processo aperto, articolato in divenire, fondato sull'intreccio fra cinque dimensioni-base: a) costruzione fenomenica (sviluppo stori-co-socio-culturale di rappresentazioni, modelli, pratiche di salute); b) costruzione scientifica (sviluppo di teorie e metodi ancorati a un paradigma); c) costruzione professionale (sviluppo di posizionamenti, profili, contesti professionali); d) costruzione formativa (sviluppo di percorsi, obiettivi e delle competenze attese); e) costruzione istituzionale ("territorializzazione" della PdS sul piano scientifico-professionale in relazione al welfare e alla servitizzazione dell'offerta di salute). Il processo è disegnato in modo sistemico e circolare.
Unstructured Zitierung
                              Bosio A.C. (2022). Generating a beneficial creative chaos to manage compartmentalization in psychology: a transdisciplinary
                                 approach to intertwine plurality and unity. Rivista di Psicologia Clinica, 2: 63-76.
                                 
                              
                              
                              
                              https://doi.org/10.3280/rpc2-2022oa14879