Full Title
MISSION
Publisher
FrancoAngeli
ISSN
2037-4798 (Printed Journal)
3034-8986 (Online Journal)
Journal Issue Number
63
Journal Issue Designation
63-64
Journal Issue Date
2023
Full Title
Il paziente DUA nella Comunità Dianova di Cozzo (Pavia). Metodologia e strategie di intervento
By (author)
First Page
34
Last Page
41
Language of text
Italian
Publication Date
2024/05
Copyright
2023 FrancoAngeli srl
Unstructured Citation
American Psychiatric Association (2014). Manuale Diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Quinta edizione. Milano: Raffaello Cortina.
Unstructured Citation
Algisi P., Sanfi lippo B. (2010). Individuo e società: il potere trasformativo dell’auto mutuo aiuto. In: Lucchini A., Strepparola G., Modelli di intervento in alcologia. Milano: FrancoAngeli.
Unstructured Citation
Byung-Chul H. (2021). La scomparsa dei riti. Milano: Nottetempo.
Unstructured Citation
Caillè P., Rey E. (2005). Gli oggetti fluttuanti. Metodi di interviste sistemiche. Roma: Armando.
Unstructured Citation
Cambiaso G, Mazza R. (2018). Tra intrapsichico e trigenerazionale. Milano: Raffaello Cortina.
Unstructured Citation
Cirillo S., Selvini M., Sorrentino A.M. (2016). Entrare in terapia. Milano: Raffaello Cortina.
Unstructured Citation
Fea M. (2000). Valenze e dimensioni terapeutiche dei servizi delle dipendenze. In: Psicoterapia delle tossicodipendenze e dell’abuso di sostanze. Milano: FrancoAngeli.
Unstructured Citation
Guelfi G.P., Spiller V. (1994). Motivazione e stadi del cambiamento nelle tossicodipendenze. Il vaso di pandora, II(4).
Unstructured Citation
Lewin K. (1948). I conflitti sociali. Tr. it. Milano: FrancoAngeli, 1972.
Unstructured Citation
Liotti G. (1993) (a cura di). Le discontinuità della coscienza. Etiologia, diagnosi e psicoterapia dei disturbi dissociative. Milano: FrancoAngeli.
Unstructured Citation
Lucchini A., Strepparola G. (2010) (a cura di). Modelli di intervento in alcologia. Milano: FrancoAngeli.
Unstructured Citation
Nettuno A. (2003). Il lavoro terapeutico di gruppo. La tossicodipendenza tra costruttivismo e psicoanalisi: un approccio integrato. Milano: FrancoAngeli.
Unstructured Citation
Nettuno A. (2008). La psicoterapia di gruppo nel campo delle dipendenze patologiche. In: Lucchini A., Nava F., Manzato F., Buone pratiche e procedure terapeutiche nella gestione del paziente alcolista. Milano: FrancoAngeli.
Unstructured Citation
Pasqualotto L., Carozza P., Cibin M. (2020). ICF, salute mentale e dipendenze. Strumenti per la riabilitazione orientata alla recovery. Roma: Carocci.
Unstructured Citation
Pinkus L. (1999). Tossicodipendenza e intervento educativo. Trento: Erickson.
Unstructured Citation
Pisani R.A. (2000). Elementi di gruppo analisi. Ed. universitarie Romane.
Unstructured Citation
Rossin M.R., Teruggi A., Vaccari C., Paggi M. (2008). Lavorare con i gruppi in alcologia. In: Lucchini A., Nava F., Manzato F. (a cura di), Buone pratiche e procedure terapeutiche nella gestione del paziente alcolista. Milano: FrancoAngeli.
Unstructured Citation
Rossin M.R., Mattavelli G., Vaccari C., Ferla M.M. (2021). Percorso filmico di psicoeducazione di gruppo per alcolisti e familiari: studio sui cambiamenti; Group psychological education fi lm pathway for alcoholics and their families: a study on changes. Riv Psichiatr, 56(3): 157.
Unstructured Citation
Selvini M., Selvini Palazzoli M. (1989). Il lavoro in équipe: strumento insostituibile per la ricerca clinica mediante la terapia familiare. Ecologia della mente, 4: 54-76.
Unstructured Citation
Selvini M. (2007). Dodici dimensioni per orientare la diagnosi sistemica. Terapia Familiare, 84: 9-29.
Unstructured Citation
Selvini M., Fino L., Redaelli L., Senatore A. (2022) (a cura di). Le sei fasi della resilienza. Un modello di terapia sistemica del trauma.
Unstructured Citation
Yalom I. (1974). Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo. Torino: Bollati Boringhieri, 2005.
Unstructured Citation
Zanusso G., Giannantonio M. (1998). Tossicodipendenza e comunità terapeutica. Strumenti teorici e operativi per la riabilitazione e la psicoterapia. Milano: FrancoAngeli.