Full Title
STUDI JUNGHIANI
Publisher
FrancoAngeli
ISSN
1828-5147 (Printed Journal)
1971-8411 (Online Journal)
Journal Issue Number
53
Journal Issue Designation
53
Journal Issue Date
2021
Full Title
La Psicologia Analitica ai tempi del Covid-19. Un dialogo a tre
By (author)
First Page
93
Last Page
109
Language of text
Italian
Publication Date
2021/07
Copyright
2021 FrancoAngeli srl
Introduction or preface
Lo scritto nasce da una serie di videochiamate tra amiche, colleghe, analiste. Le Autrici hanno sentito l'esigenza di lasciare traccia dei sentimenti che in questo momento di emergenza da Covid-19 abitano le stanze d'analisi. Attraverso lo scambio e il dialogo si intrecciano emozioni di paura, tristezza, ansia, incredulità, confusione che pongono analista e paziente in una condizione condivisa e intima, quasi a voler colmare la distanza fisica che è invece imposta. Quali le responsabilità degli analisti? Fare da contenitore alle angosce dilaganti e senza nome del momento; permettere ai pazienti di esplorare il proprio mondo interno in un contesto sicuro, accogliente e nuovo quale quello della terapia online. Muovendosi tra i tre diversi punti di vista e i modelli teorici di riferimento, nell'articolo vengono posti alcuni interrogativi rispetto alle terapie online in risposta all'emergenza sanitaria corrente e a come questo periodo potrebbe diventare un motore di riflessione e di cambiamento; infine, apre a una riflessione più ampia rispetto a come la Psicologia Analitica si possa porre al servizio della comunità.
Unstructured Citation
Cortàzar J. (1949). Los reyes. Barcelona: Gulab y Aldabahor (trad. it. I re. Torino: Einaudi, 1994).
Unstructured Citation
Ferruta A. (2020). La quarantena e la sua eredità nelle nostre vite. -- Testo disponibile al sito http://www.huffingtonpost.it/blog/, 3 aprile 2020.
Unstructured Citation
Freud S. (1929). Das Unbehagen in der Kultur (trad. it. Il disagio della civiltà. In: Opere, vol. 10. Torino: Boringhieri, 2012).
Unstructured Citation
Giordano P. (2020). Quello che non voglio scordare, dopo il Coronavirus. -- Testo disponibile al sito: http://www.corriere.it/cronache, 20 marzo 2020.
Unstructured Citation
Jung C.G. (1931). Die Lebenswende (trad. it. Gli stadi della vita. In: Opere, vol. 8. Torino: Boringhieri, 1976).
Unstructured Citation
Jung C.G. (1935). Grundsätzliches zur praktischen Psychotherapie (trad. it. Principi di psicoterapia pratica. In: Opere, vol. 16. Torino: Boringhieri, 1981).
Unstructured Citation
Jung C.G. (1941). Ruckkehr zum einfachen Leben (trad. it. Ritorno alla vita semplice. In: Opere, vol. 10/2. Torino: Boringhieri, 1986).
Unstructured Citation
Jung C.G. (1945). Die Psychotherapie in der Gegenwart (trad. it. La psicoterapia oggi. In: Opere, vol. 16. Torino: Boringhieri, 1981).
Unstructured Citation
Jung C.G. (1946). Die Psychologie der Übertragung erläutert anhand einer alchemistischen Bilderserie (trad. it. La psicologia della traslazione. In: Opere, vol. 16. Torino: Boringhieri, 1981).
Unstructured Citation
Jung C.G. (1955-56). Mysterium Coniunctionis (trad. it. Mysterium Coniunctionis. In: Opere, vol. 14. Torino: Boringhieri, 1989-1990).
Unstructured Citation
Jung C.G. (1962). Erinnerungen, Träume, Gedanken. Zürich: Rascher (trad. it. Ricordi, sogni e riflessioni. Milano: Rizzoli, 1978).
Unstructured Citation
Kristeva J. (2020). La nostra scommessa è la nuova tenerezza. La Lettura, inserto del Corriere della Sera, 29 marzo 2020.
Unstructured Citation
Lingiardi V. (2019). Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l’altro, gli altri. Milano: UTET.
Unstructured Citation
McWilliams N. (2020). Psicoterapia durante una Pandemia. Una lettera da Nancy McWilliams. -- Testo disponibile al sito: http://www.oprs.it, 8 aprile.
Unstructured Citation
Migone P. (2013). Psychoanalysis on the Internet: a discussion of its theoretical implications for both on-line and off-line
therapeutic technique. Psychoanalytic Psychology, 30, 2, 281-299.
https://doi.org/10.1037/a0031507
Unstructured Citation
Natoli S. (2014). È tempo di crisi. Analisi della contemporaneità. La pratica analitica. Attualità della analisi. CIPA. Milano.
Unstructured Citation
Nissim Momigliano L. (2001). L’ascolto rispettoso. Milano: Raffaello Cortina.
Unstructured Citation
Sedgwick D. (1994). The Wounded Healer. London: Routledge (trad. it. Il guaritore ferito. Milano: Vivarium, 2001).