Full Title
ITALIA CONTEMPORANEA
Publisher
FrancoAngeli
ISSN
0392-1077 (Printed Journal)
2036-4555 (Online Journal)
Journal Issue Number
303
Journal Issue Designation
303
Journal Issue Date
2023
Full Title
Rassegna bibliografica
By (author)
First Page
303
Last Page
338
Language of text
Italian
Publication Date
2023/12
Copyright
2023 FrancoAngeli srl
Main description
Il fascismo in biografia, Politica e partiti nell'Italia repubblicana, Storia memoria tra fascismo e resistenza,  Anni Settanta: movimenti e lotte, La società italiana in trasformazione: abitudini e costumi, Le guerre italiane in età contemporanea, L'antisemitismo fascista, Economia e storia d'impresa
Unstructured Citation
Michelangelo Borri, Giorgio Alberto Chiurco, Biografia di un fascista integrale, Milano, Unicopli 2022 (Giovanni Brunetti)
Unstructured Citation
Mariuccia Salvati, Camillo Pellizzi. Un intellettuale nell’Europa del Novecento, Bologna, il Mulino, 2021 (Salvatore Lupo)
Unstructured Citation
Simona Colarizi, Passatopresente. Alle origini dell’oggi (1989-1994), Roma-Bari, Laterza, 2022 (Tommaso Baris)
Unstructured Citation
Gianfranco Pasquino, Libertà inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana, Torino, Utet, 2021 (Tommaso Cerutti)
Unstructured Citation
Lucia Bonfreschi, Un’idea di libertà: il partito radicale nella storia d’Italia (1962-1988), Venezia, Marsilio, 2021 (Tommaso Rossi)
Unstructured Citation
Alice Ciulla, La cultura americana e il Pci. Intellettuali ed esperti di fronte alla “questione comunista” (1964-1981), Roma, Carocci, 2021 (Stephen Gundle)
Unstructured Citation
Chiara Colombini, Anche i partigiani però…, Roma-Bari, Laterza, 2021 (Mirco Carrattieri)
Unstructured Citation
Santo Peli, La necessità, il caso l’utopia. Saggi sulla guerra partigiana e dintorni, Pisa, Bfs, Centro studi e movimenti di Parma, 2022 (Alessandro Santagata)
Unstructured Citation
Paul Corner, Mussolini in Myth and Memory: The First Totalitarian Dictator, Oxford & New York, Oxford University Press, 2022 (Kate Ferris)
Unstructured Citation
Nadia Maria Filippini, “Mai più sole” contro la violenza sessuale. Una pagina storica del femminismo degli anni Settanta, Roma, Viella, 2022 (Monica Di Barbora)
Unstructured Citation
Salvatore Corasaniti, Volsci. I Comitati autonomi operai romani negli anni Settanta, Milano, Le Monnier, 2021 (Alberto Pantaloni)
Unstructured Citation
Fiamma Lussana, Italia in bianco e nero. Politica, società, tendenze di consumo nel cinegiornale “La Settimana Incom” (1946-1956), Roma, Carocci, 2022 (Alessandro Laloni)
Unstructured Citation
Fiammetta Balestracci, Fabio Guidali e Enrico Landoni, L’Aids in Italia (1982-1996). Istituzioni, società, media, Firenze, Pacini, 2022 (Marco Rovinello)
Unstructured Citation
Alberto Basciani, L’impero nei Balcani. L’occupazione italiana dell’Albania (1939-1943), Roma, Viella, 2022 (Davide Rodogno)
Unstructured Citation
Nicola Labanca (a cura di), Guerre ed eserciti nell’età contemporanea, Bologna, il Mulino, 2022 (John Gooch)
Unstructured Citation
Massimiliano Boni, “In questi tempi di fervore e di gloria”. Vita di Gaetano Azzariti, magistrato senza toga, capo del Tribunale della razza, presidente della Corte costituzionale, Torino, Bollati Boringhieri, 2022 (Andrea Avalli)
Unstructured Citation
Michele Sarfatti, I confini di una persecuzione. Il fascismo e gli ebrei fuori d’Italia (1938-1943), Roma, Viella, 2023 (Martino Oppizzi)
Unstructured Citation
Cristina Accornero, L’azienda Olivetti e la cultura. Tra responsabilità e creatività (1919-1992), Roma, Donzelli, 2022 (Alberto Pantaloni)
Unstructured Citation
Giulio Mellinato, Laura Prosperi, Valerio Varini (a cura di), Oltre i confini. Le imprese “leggere” italiane e i mercati internazionali nel XIX e XX secolo, Milano, FrancoAngeli, 2021 (Manuel Vaquero Piñeiro)
Unstructured Citation
Roberto Giulianelli, Porto e città. L’economia del mare ad Ancona dall’Unità al Duemila, Milano, FrancoAngeli, 2021 (M. Elisabetta Tonizzi)