Full Title
SCIENZE REGIONALI
Publisher
FrancoAngeli
ISSN
1720-3929 (Printed Journal)
2035-603X (Online Journal)
Journal Issue Number
2
Journal Issue Designation
2
Journal Issue Date (YYYY/MM)
2013/06
Full Title
VAS e piani urbanistici comunali in Sardegna: un'integrazione possibile
By (author)
First Page
47
Last Page
70
Language of text
Italian
Publication Date
2013/06
Copyright
2013 FrancoAngeli srl
Introduction or preface
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di un piano urbanistico è un processo valutativo finalizzato alla realizzazione, nei momenti decisionale ed attuativo, dell'integrazione di obiettivi ed azioni di piano per lo sviluppo locale, economico e sociale, e la tutela delle risorse ambientali, cioè orientati al paradigma dello sviluppo sostenibile. Questo orizzonte concettuale è assunto, in questo saggio, per descrivere ed analizzare, in termini critici, il processo di adeguamento dei piani urbanistici dei comuni della Sardegna al Piano paesaggistico regionale. La discussione che si propone evidenzia come l'interpretazione del paradigma della sostenibilità nei processi di adeguamento dei piani comunali sia una chiave di lettura efficace per riconoscere aspetti negativi e positivi nella prassi della VAS in Sardegna.
Unstructured Citation
Baldizzone G., Montemurri V., Panzini M. (2003), La Valutazione Strategica del PTCP, Quaderni del Piano Territoriale n. 18 della Provincia di Milano, Direzione di progetto pianificazione territoriale. Milano: FrancoAngeli
Unstructured Citation
Bussi F. (2004), Progettazione e valutazione di progetti con il Quadro Logico. Seminario per i dirigenti del Ministero della Cultura della Macedonia – Progetto Formez del Ministero Affari Esteri. Tenutosi a Skopje: Macedonia, Settembre. (http://www.crotoneuropa. it/documenti/strumenti/1_Bussi_Progettazione_E_Valutazione_Di_Progetti_ Con_Il_Quadro_Logico.pdf – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Castiglioni B., De Marchi M. (a cura di) (2007), Paesaggio, sostenibilità, valutazione. Padova: Università di Padova, Quaderni del Dipartimento di Geografia dell’Università di Padova n. 24. (http://wug.cab.unipd.it:8080/DigLib/DataBase/ repository/ 1181806398/Quaderno_di_Geografia_24.pdf – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Città di Assemini (2009), Rivisitazione della Valutazione ambientale strategica del Piano urbanistico comunale – Documento di scoping. (http://ebookbrowse. com/2009-avviso-valutazione-ambientale-strategica-scoping-pdf-d37700502 – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Città di Assemini (2012), Valutazione ambientale strategica del Piano urbanistico comunale – Rapporto ambientale. (http://www.comune.assemini.ca.it/servizio-pianificazione- e-gestione-del-territorio-edilizia-privata-e-pubblica/piani-programmiurbanistici/ puc-valutazione-ambientale-strategica.html – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Comune di Alghero (2010a), Valutazione Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Comunale. Documento di Scoping. Documento presentato dal Comune di Alghero durante l’Incontro di scoping della VAS del PUC di Alghero in adeguamento al Piano paesaggistico regionale. Tenutosi ad Alghero: Italia, Gennaio
Unstructured Citation
Comune di Alghero (2010b), Valutazione Ambientale Strategica del Piano Urbanistico Comunale. Rapporto ambientale, 4° Capitolo, Parte b (RA_capitolo 4 parte b). (http://88.58.112.249/portale_puc/puc/elaborati-del-piano/C%20-%20valutazione- ambientale-strategica-v.a.s./rapporto-ambientale/ra_capitolo-4-parte-b/view – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Comune di Arbus (2010), Valutazione ambientale strategica del Piano urbanistico comunale di Arbus. Documento di scoping. Documento presentato pubblicamente dal Comune di Arbus durante l’assemblea pubblica di presentazione della proposta di Piano Urbanistico Comunale adeguato al Piano Paesaggistico Regionale e al Piano di Assetto Idrogeologico e del Piano di Utilizzo dei Litorali, tenutasi ad Arbus (VS): febbraio 2010.
Unstructured Citation
Comune di Monserrato (2009), Valutazione Ambientale Strategica. Documento di Scoping. (http://www.comune.monserrato.ca.it/documenti_scaricabili/VAS_Monserrato _ scoping.pdf – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Comune di Posada (2008), Nuovo Piano Urbanistico Comunale – Valutazione Ambientale Strategica – Rapporto di Scoping. (http:// www.comune.posada.nu.it/ docs/
Unstructured Citation
news/ 2008/ 13/ rapporto%20e%20questionario%20scoping%20-%20vas%20 puc%20posada%20(30.07.08).zip – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Comune di Selargius (2009), Valutazione ambientale strategica del Piano urbanistico comunale. Documento di scoping. (http://www.comune.posada.nu.it/docs/news /2008/13/rapporto%20e%20questionario%20scoping%20-%20vas%20puc%20 posada%20(30.07.08).zip – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Comune di Villa San Pietro (2009), Piano urbanistico comunale in adeguamento al PPR ed al PAI. Valutazione ambientale strategica. Documento di scoping. (http:// www.comune.villasanpietro.ca.it/index.php/download/category/5-gestione-delterritorio? download=112:puc-documento-di-scoping – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Comune di Villasimius (2008), Valutazione ambientale strategica del Piano urbanistico comunale di Villasimius. Documento di scoping. (http://www.comune.villasimius. ca.it/servizi-al-cittadino/uffici-comunali/edilizia-pubblica-e-privata/Documento_ di_Scoping_Villasimius_def.pdf/at_download/file – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Devuyst D. (2001), Linking Impact Assessment with Sustainable Development and
the Introduction of Strategic Environmental Assessment. In: Devuyst D., Hens L.,
de Lannoy W. (a cura di), How Green is the City? Sustainability Assessment and the
Management of Urban Environments. New York: Columbia University Press
https://doi.org/10.7312/devu11802-012
Unstructured Citation
EC – European Commission (1998), A Handbook on Environmental Assessment of Regional Development Plans and EU Structural Funds programmes. DGXI, Environment, Nuclear Safety and Civil Protection. London: Environmental Resources Management. (http://ec.europa.eu/environment/eia/sea-guidelines/handbook-fulltext- part1.pdf – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Falasca C. (2004), Introduzione. In: Il percorso del CNEL verso l’accordo quadro per la promozione di Agenda 21 Locale. Atti ‑ Documenti n. 47. Roma: CNEL. 31-38.
Unstructured Citation
Fidanza A., Bertini C. (a cura di) (2006), Lettura critica del “recepimento” della Direttiva 2001/42/CE (VAS) nel D.Lgs. 152/2006, recante “Norme in materia ambientale”. (http://www.adriaticgreenet.org/doc/706-1.pdf – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Fischer T. B. (2002), Strategic Environmental Assessment in Transport and Land Use Planning. London: Earthscan
Unstructured Citation
Gambino R. (2005), Prefazione. In: Minucci F. (a cura di), L’evoluzione del governo del territorio e dell’ambiente. Torino: UTET Libreria
Unstructured Citation
Hardi P., Zdan T. (1997), Assessing Sustainable Development: Principles in Practice. Winnipeg, Canada: IISD
Unstructured Citation
Magoni M. (2008), La VAS di piani: i casi dei PTCP di Cremona e del PRG di Madesimo. In: Colombo L., Losco S., Pacella C. (a cura di), La valutazione ambientale nei piani e nei progetti. Brienza (PZ): Le Penseur. 385-396.
Unstructured Citation
Mininni M. (a cura di) (2011), La sfida del Piano paesaggistico per una nuova idea di sviluppo sociale sostenibile. Urbanistica, 63, 3-147: 7-71
Unstructured Citation
Mininni M., Migliaccio A. (2011), Sostenibilità e ambiente. In: Todros A., Vitale Brovarone E. (a cura di), Abitare l’Italia. Territori economie e disuguaglianze. Torino: Società Italiana degli Urbanisti. 79-81
Unstructured Citation
Partidário M. R. (1999), Strategic Environmental Assessment – Principles and Potential. In: Petts J. (ed.), Handbook on Environmental Impact Assessment. Londra: Blackwell. 60-73.
Unstructured Citation
Provincia del Medio Campidano (2009), Piano urbanistico provinciale. Piano territoriale di coordinamento. Valutazione ambientale strategica. Rapporto di scoping. (http://www.provincia.mediocampidano.it/mediocampidano/it/e__valutazione_1. page – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Provincia di Carbonia-Iglesias (2009), Piano urbanistico provinciale. Piano territoriale di coordinamento. Valutazione ambientale strategica. Documento di scoping. (http://portale.provincia.carboniaiglesias.it/i-settori/area-dei-servizi-per-il-territorio/ settore-pianificazione/vas/pup – ultimo accesso febbraio 2013).
Unstructured Citation
Sadler B. (2001), A Framework Approach to Strategic Environmental Assessment: Aims, Principles and Elements of Good Practice. In: Dusik J. (ed.), Proceedings of International Workshop on public participation and health aspects of Strategic Environmental Assessment in the UN/ECE Region. Szentendre, Ungheria: Regional Environmental Centre for Central and Eastern Europe, UNECE, WHO Europe. 11-24
Unstructured Citation
Sadler B., Verheem R. (1996), Strategic Environmental Assessment ‑ Status, Challenges and Future Directions. The Hague: Ministry of Housing, Spatial Planning and the Environment.
Unstructured Citation
Sheate W., Dagg S., Richardson J., Aschemann R., Palerm J., Steen U. (2001), SEA and Integration of the Environment into Strategic Decision-making, Final Report, Volumes 1, 2, 3. Londra, Regno Unito: ICON.
Unstructured Citation
Thérivel R., Wilson E., Thompson S., Heany D., Pritchard D. (1992), Strategic Environmental Assessment. Londra: Earthscan
Unstructured Citation
WCED – United Nations World Commission on Environment and Development (1987), Our Common Future. Oxford: Oxford University Press
Unstructured Citation
Zamagni S. (1995), Esternalità intertemporali, tasso sociale di sconto e sviluppo sostenibile. In: Tiezzi E. (a cura di), Ecologia e… Bari: Laterza. 205-228
Unstructured Citation
Zoppi C. (2008), Introduzione. Governance, pianificazione, valutazione. In: Zoppi C. (a cura di), Governance, pianificazione e valutazione strategica ‑ Sviluppo sostenibile e governance nella pianificazione urbanistica. Roma: Gangemi. 21-46
Unstructured Citation
Zoppi C. (2012), Valutazione come sostegno all’efficacia del piano. In: Zoppi C. (a cura di), Valutazione e pianificazione delle trasformazioni territoriali nei processi di governance ed e-governance – Sostenibilità ed e-governance nella pianificazione del territorio. Milano: FrancoAngeli. 13-33.