Full Title
RICERCHE DI PSICOLOGIA
Publisher
FrancoAngeli
ISSN
0391-6081 (Printed Journal)
1972-5620 (Online Journal)
Journal Issue Number
1
Journal Issue Designation
1
Journal Issue Date (YYYY/MM)
2013/09
Full Title
Psicologia, psicologie: non dimentichiamoci delle risorse per un'ecologia dell'apprendimento
By (author)
First Page
133
Last Page
138
Language of text
Italian
Publication Date
2013/09
Copyright
2013 FrancoAngeli srl
Introduction or preface
Se la scuola non sa cosa insegnare e come, anche la psicologia cognitiva e la psicologia intesa come disciplina individualistica dell'individuo in laboratorio non sa cosa farsene del suo sapere se deve comprendere le dinamiche di insegnamento- apprendimento, soprattutto nelle organizzazioni scolastiche. Esistono tuttavia percorsi di ricerca e di intervento (l'altra meta della psicologia) che documentano da decenni tali dinamiche e permettono di formulare in modo concreto un'ecologia della mente, cosi come raccomandato da Parisi. Come mai questi contributi non sono presi in considerazione negli interventi a distanza di dieci anni? Due proposte di riflessione e di intervento sono presentate. Esse riguardano il coinvolgimento della comunita accademica italiana e degli stakeholders interessati ad una progettazione concreta. L'autore si dichiara disponibile.
Unstructured Citation
Carugati, F. (2011). Prima lezione di psicologia dell’educazione. Roma-Bari: Editori Laterza.
Unstructured Citation
Carugati, F., & Selleri, P. (2005, 2° ed.). Psicologia dell’educazione. Bologna: il Mulino.
Unstructured Citation
Carugati, F., & Selleri, P. (2010). La ricerca nei contesti scolastici. In M.B. Ligorio & C. Pontecorvo (Eds.), Le scuole come contesti: prospettive psicologicoculturali (pp. 79-98). Roma: Carocci.
Unstructured Citation
Emiliani, F., & Carugati, F.(1985). Il mondo sociale dei bambini. Bologna: il Mulino.
Unstructured Citation
Negroponte, N. (1995). Essere digitali. Milano: Sperling & Kupfer Editori.
Unstructured Citation
Parisi, D. (2000). Scuol@.it. Come il computer cambiera il modo di studiare dei nostri figli. Milano: Mondadori.