Full Title (Italian)
Politica dei dati CNR ISMAR
Volume editor
Affiliation
Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Number of Pages
11
Language of text
Italian
Publication Date
2023/10/02
Publisher
CNR-ISMAR
Country of publication
Italy
Main description (Italian)
L’Istituto di Scienze Marine (ISMAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) svolge attività di ricerca di base e applicata in oceanografia fisica, chimica, biologica, in ecologia e in geologia marina, con l’obiettivo di contribuire sia allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica sia allo sviluppo di sistemi e servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino delle risorse e delle coste. ISMAR produce dati di varia natura (dati ecologici, oceanografici, geofisici, geologici, etc, in forma di dataset spaziali, serie temporali a lungo termine, etc) che sono frutto di ricerche multidisciplinari in ambito marino. ISMAR adotta una politica di accesso ai propri dati che rispetta i principi dell’accesso aperto stabiliti nella normativa nazionale e comunitaria, in accordo con le finalità istituzionali, la struttura e l’organizzazione dell’istituto. In generale, esistono quattro elementi che indirizzano una politica di accesso il più possibile aperta ai dati: 1. sono prodotti con fondi pubblici e pertanto ne va favorito un uso pubblico; 2. la condivisione aperta permette un avanzamento più rapido delle conoscenze con un effetto positivo sui risultati della ricerca; 3. la condivisione, contrariamente a una percezione diffusa, favorisce anche la visibilità e la produzione scientifica dei singoli ricercatori che hanno generato tali dati; 4. la condivisione permette anche il riutilizzo dei dati da parte di terzi che possono avere obiettivi parzialmente diversi dagli "acquisitori" (portando a un maggiore sfruttamento dei dati acquisiti) e/o possono sviluppare meglio ricerche basate su tali dati (es. disponibilità di una batimetria per una nuova ricerca biologica, oceanografica, geologica). Questo documento definisce la politica per l'accesso ai dati e alle informazioni rese disponibili dall’ISMAR, con l’obiettivo di facilitarne la diffusione, l’accesso e l’utilizzo all’interno dell’istituto e verso l’esterno. Il documento definisce alcune linee guida per la condivisione di dati e informazioni per trovare un equilibrio tra i diritti di chi li produce, la necessità di condivisione e scambio libero, aperto e senza restrizioni. Gli obiettivi principali della Politica dei Dati ISMAR sono: 1. Promuovere la qualità, l'integrità e l'affidabilità dei dati scientifici prodotti nell'ambito di progetti/campagne di ISMAR 2. Assicurare la sicurezza e la riservatezza dei dati sensibili. 3. Favorire la condivisione e l'accessibilità dei dati tra i ricercatori e la comunità scientifica. 4. Garantire il rispetto delle normative e delle migliori pratiche in materia di protezione dei dati. Questo documento è coerente con la Direttiva Europea 2003/4/CE sull'accesso del pubblico all'informazione ambientale, con la Direttiva Europea 2019/1024 sugli open data ed i documenti attuativi, con la direttiva INSPIRE, con i principi della Data Policy SeaDataNet, con i principi di IOC e EuroGOOS .
Extent
Main content page count 11 Pages
Keywords
data policy, politica dei dati, CNR, ISMAR
Audience
General/trade